formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 1
Luchetti al primo centro

Michele Montesano - Foto Maggi Guido Luchetti ha finalmente rotto il tabù. Vincendo al Nürburgring, il pilota del Target Rac...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
28 Nov [16:10]

Yamaha chiude i test a Sepang
Lavoro in solitaria per il 2018

Jacopo Rubino

Tanti giri, tante cose da provare, poche notizie. Si è conclusa la due-giorni di test a Sepang per la Yamaha, che a differenza dei rivali ha preferito volare fino in terra asiatica per macinare gli ultimi chilometri dell'anno, piuttosto che lavorare a Jerez de la Frontera. La maggior parte dell'attenzione per i tecnici di Iwata si è concentrata sul motore 2018, su una pista in tal senso più esigente rispetto alla tortuosa Valencia di inizio mese.

Attorno a questo punto cardine, Valentino Rossi e Maverick Vinales hanno comparato varie specifiche di telaio, mescolando di fatto le caratteristiche della M1 sia in versione 2016 che 2017. Assieme a loro anche Johann Zarco, portacolori della squadra satellite Tech 3, che al "Ricardo Tormo" si era subito trovato benissimo utilizzando la specifica più recente, fonte invece di grattacapi per i due piloti ufficiali nel corso di questa stagione.

A rendere il test in Malesia ancora più probante, la pioggia caduta lunedì: per una volta un elemento utile, perché ha consentito di raccogliere dati anche in questo tipo di condizioni e avere un quadro più ampio dello sviluppo.

Poco, anzi quasi nulla è trapelato da Yamaha, anche se a rompere in parte il silenzio è stato lo stesso Vinales con un breve tweet: "Molto contento", ha scritto assieme ad una emoticon sorridente. Abbastanza per pensare che la trasferta a Kuala Lumpur si sia rivelata produttiva, in attesa del ritorno qui dal 28 al 30 assieme a tutto lo schieramento della MotoGP.