FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test colleettiv...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
22 Apr [18:19]

Argentina - Dopo PS 5
Latvala leader provvisorio

Marco Minghetti

Thierry Neuville vince di rabbia l’ultima prova speciale della mattinata argentina, ma per il belga è notte fonda. Tormentato da problemi elettrici nei primi quattro cronometrati il belga è precipitato in diciottesima posizione assoluta senza nessuna possibilità reale di potersi giocare il podio.
Per le zone nobili della generale, invece, sono tre i piloti che al momento stanno dettando legge a cominciare da Jari-Matti Latvala che, seppur non avvantaggiato come in Messico dalla posizione di partenza è riuscito a mettere qualche secondo tra se e Hayden Paddon, secondo, e Sébastien Ogier, terzo.
Come ha fatto capire il campione del mondo, comunque, nella ripetizione delle prove pomeridiane, la situazione potrebbe svantaggiarlo ulteriormente, visto che con le temperature più alte la strada potrebbe diventare più infide.
Chi non riuscirà a ripartire per le prove pomeridiane è Ott Tanak, che ha dovuto gettare la spugna in trasferimento per un guasto improvviso all’alternatore. Ma i problemi in casa M-Sport erano iniziati ben prima sulla Fiesta R5 di Elfyn Evans. Anche per il leader del WRC2 lo stop è arrivato in trasferimento sempre per un problema elettrico.

La classifica dopo la PS 5

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 44’07”8
2. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 5”4
3. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 6”9
4. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 16”8
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 30”2
6. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’07”7
7. H.Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) + 2’03”8
8. Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’30”3
9. Camilli-Klinger (Ford Fiesta RS Wrc) + 3’10”9
10. Ligato-Garcia (Citroen DS3 Wrc) + 4’24”9