formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
17 Ott [17:28]

Citroen tenta il tutto per tutto,
nuova aerodinamica per la C3

Massimo Costa

Due gare da disputare, 28 punti da recuperare: Ott Tanak 240, Seb Ogier 212. La Citroen gioca il tutto per tutto e per il prossimo Rally di Spagna ha preparato una serie di novità aerodinamiche che sono state testate nei giorni scorsi proprio sulle strade catalane che ospiteranno la penultima prova iridata. Tre giornate con Sebastien Ogier ed Esapekka Lappi che hanno guidato sull'asfalto, mentre Eric Camilli ha portato avanti gli sviluppi su fondo sterrato. Ogier non ci era andato leggero dopo il Rally di Germania su asfalto, affermando che la C3 per stare al passo con gli avversari doveva compiere un ulteriore passo in avanti.

Il direttore tecnico Olivier Maroselli ha spiegato: "Abbiamo cercato di migliorare il differenziale trovando alcune idee interessanti. E' anche la prima volta che abbiamo impiegato su asfalto la nuova geometria anteriore delle sospensioni, che aveva debuttato in Finlandia. Direi che siamo riusciti a risolvere il problema del sottosterzo, il nostro maggiore ostacolo sull'asfalto, migliorando l'equilibrio della vettura. Non sappiamo, però, se questi passi in avanti saranno sufficienti in gara per stare al passo con gli avversari".