World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
11 Ott [14:22]

Mercato piloti: che farà Tanak?
Latvala rischia, Rovanpera-Toyota

Massimo Costa

L'ago della bilancia porta il nome di Ott Tanak. Il pilota estone, leader del mondiale piloti con la Toyota, ancora non ha raggiunto un accordo con il costruttore giapponese per rinnovare il contratto. Che parrebbe una formalità, invece non è così. C'è qualche intoppo, qualche ostacolo, tra le richieste future di Tanak e il punto di vista di Tommi Makinen. La situazione di incertezza non sta condizionando nè il pilota nè il team che stanno puntando senza tentennamenti alla conquista del doppio titolo iridato. Ma è sicuramente imbarazzante per la Toyota questa situazione di incertezza che potrebbe anche portare alla perdita della sua migliore punta.

Chi attende sornione quel che potrebbe accadere è Andrea Adamo, team principal Hyundai. Che ovviamente è pronto a fare ponti d'oro a Tanak per metterlo assieme a Thierry Neuville. Vi immaginate che squadrone diverrebbe? Con Dani Sordo che parteciperà a sette appuntamenti e che probabilmente dividerà la terza vettura con Craig Breen e magari ancora con Sebastien Loeb. Ma stiamo correndo troppo anche perché c'è sempre da sistemare Andreas Mikkelsen, magari non sempre costante nelle prestazioni, ma pur sempre un top driver.

Tornando alla Toyota, Jari-Matti Latvala, il più esperto del Mondiale Rally in quanto a gare disputate, ha decisamente corso sotto il proprio livello quest'anno e la sua conferma è in bilico. Anche Kris Meeke ha fatto parecchi danni, ma Makinen sembra orientato a confermarlo. Ci sarà, però, l'ingresso certo di Kalle Rovanpera, il giovane asso finlandese che ha vinto la WRC2 Pro, e benché abbia commesso diversi errori nel corso della stagione, in prospettiva è un ragazzo da non farsi sfuggire.

Calma piatta in Citroen che schiererà nuovamente Sebastien Ogier ed Esapekka Lappi. Il francese ha già annunciato il proprio ritiro dal Mondiale Rally al termine della stagione 2020. La Ford M-Sport terrà Elfyn Evans e Teemu Suninen mentre con la terza Fiesta potrebbe entrare in ballo Latvala.