formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
12 Gen [12:43]

Dakar - 10° tappa
Anche Peterhansel mette la firma

Jacopo Rubino

Era giusto che anche "Monsieur Dakar", Stephane Peterhansel, mettesse la sua firma su questa edizione 2022. E adesso ci è riuscito. Il francese, vincitore uscente, si è imposto nella decima tappa da Wadi Ad Dawasir a Bisha, suo 49esimo trionfo personale nella competizione che lo porta a -1 dal record assoluto di Ari Vatanen. Per Peterhansel si tratta del primo successo da alfiere Audi, che già aveva firmato la terza e l'ottava giornata di gara con i compagni Carlos Sainz e Mattias Ekstrom. Peterhansel in graduatoria paga per i guai avuti nelle frazioni precedenti, dovuti anche al progetto RS Q e-tron da svezzare, ma viene ancora una volta confermato il potenziale dell'innovativo buggy elettrico Audi. Peterhansel è passato al comando odierno al km 128, superando proprio Sainz che ha poi chiuso alle sue spalle, staccato di 2'06.

Nella lotta per il trionfo finale, invece, Sebastien Loeb (5°) ha recuperato 1'25 sul leader Nasser Al-Attiyah (7°): l'alfiere Prodrive-Bahrain e il rivale della Toyota sono stati a lungo vicini, in una sorta di tira e molla che sulla distanza ha visto prevalere l'alsaziano. Ora Loeb insegue a 32'40 dal qatariota, grazie anche ai 5 minuti di penalità inflitti ad Al-Attiyah dai commissari per non aver correttamente indossato le cinture di sicurezza ripartendo da cambio gomme nella tappa dell'altro ieri. La sanzione è arrivata dopo il visionamento dei filmati on-board.



Oggi terzo, Orlando Terranova avvicina il gradino più basso del podio provvisorio occupato sempre dal saudita Yazeed Al Rajhi, a cui ha "limato" quasi quattro minuti. L'argentino ha preceduto Henk Lategan, il più veloce della pattuglia Toyota, mentre Jakub Przygonski supera per la quinta piazza assoluta Giniel De Villiers, vincitore ieri ma soltanto quindicesimo in questa prova, in cui ha dovuto aprire la strada.

Martin Prokop, che prima del via era ottavo con il suo pickup Ford, ha patito noie tecniche al km 212: peccato, perché l'ex WRC che aveva fin qui condotto una marcia molto regolare e ha perso moltissimo tempo. Ekstrom, il meglio piazzato fra i piloti Audi, ne approfitta così per entrare nell'agognata top 10.

Mercoledì 12 gennaio 2022, 10° tappa (top 10)

1 - Peterhansel/Boulanger (Audi) - 2'52'43
2 - Sainz/Cruz (Audi) - 2'06
3 - Terranova/Oliveras Carreras (Hunter) - 3'59
4 - Lategan/Cummings (Toyota) - 4'11
5 - Loeb/Lurquin (Hunter) - 4'25
6 - Przygonski/Gottschalk (Mini) - 5'48
7 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - 5'50
8 - Alvarez/Monleon (Toyota) - 7'27
9 - Serradori/Minaudier (Century) - 7'31
10 - Al Rajhi/Orr (Toyota) - 7'54

La classifica auto generale (top 10)

1 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - 33'13'17
2 - Loeb/Lurquin (Hunter) - 32'40
3 - Al Rajhi/Orr (Toyota) - 55'48
4 - Terranova/Oliveras Carreras (Hunter) - 1'29'18
5 - Przygonski/Gottschalk (Mini) - 1'41'02
6 - De Villiers/Murphy (Toyota) - 1'45'42
7 - Vasilyev/Uperenko (BMW) - 1'49'36
8 - Halpern/Graue (Mini) - 2'13'21
9 - Serradori/Minaudier (Century) - 2'30'23
10 - Ekstrom/Bergkvist (Audi) - 2'42'46