Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
13 Gen [15:44]

Dakar - 11° tappa
Svetta Sainz, Al-Attiyah vede il trionfo

Jacopo Rubino

Completata la penultima tappa della Dakar 2022, con partenza e arrivo a Bisha, conviene subito guardare la classifica generale: Nasser Al-Attiyah è saldamente leader con 33'19 di vantaggio su Sebastien Loeb, suo principale inseguitore. Il francese oggi aveva recuperato sul campo oltre quattro minuti sul qatariota, ma è stato poi penalizzato di 5' per eccesso di velocità in un zona di controllo. Salvo imprevisti, Al-Attiyah e la Toyota hanno quindi in mano il destino della corsa quando resta una sola frazione da disputare, quella che riporterà la carovana a Jeddah.

Il successo nel "loop" odierno, invece, è andato a Carlos Sainz e all'Audi: lo spagnolo ha dominato i 346 chilometri di prova speciale, assumendo il comando in modo definitivo al km 127. È così maturata la quarta vittoria di quest'anno per la debuttante RS Q e-tron elettrica, vettura innovativa ma che sta già mostrando un potenziale significativo.

Sainz aveva preceduto Loeb, ma con la sanzione ricevuta l'alfiere Prodrive-Bahrain è retrocesso ottavo; la seconda posizione di questa prova è invece passata nelle mani dell'argentino Lucio Alvarez, staccato di 3'10 con la Toyota del team satellite Overdrive dopo essere stato inizialmente il battistrada. Terza posizione per Mattias Ekstrom, il meglio piazzato della pattuglia Audi nella generale, in cui adesso è diventato nono approfittando anche dei problemi avuti da Sebastian Halpern. Quarta posizione di giornata per Nani Roma, con l'altro buggy Prodrive, seguito da Giniel De Villiers, Stephane Peterhansel e Al-Attiyah, che ha viaggiato di rimessa ma ha approfittato della penalità comminata a Loeb.



Il terzo gradino del podio finale è sempre più alla portata dell'idolo di casa Yazeed Al Rajhi: il saudita potrà contare su quasi 28' di margine da gestire su Orlando Terranova, al momento quarto assoluto davanti al veterano De Villiers e al polacco Jakub Przygonski, con la Mini del team X-Raid.

Giovedì 12 gennaio 2022, 11° tappa (top 10)

1 - Sainz/Cruz (Audi) - 3'29'32
2 - Alvarez/Monleon (Toyota) - 3'10
3 - Ekstrom/Bergkvist (Audi) - 3'53
4 - Roma/Haro Bravo (Hunter) - 4'10
5 - De Villiers/Murphy (Toyota) - 5'11
6 - Peterhansel/Boulanger (Audi) - 5'54
7 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - 6'42
8 - Loeb/Lurquin (Hunter) - 7'21 *
9 - Terranova/Oliveras Carreras (Hunter) - 7'53
10 - Serradori/Minaudier (Century) - 10'39

* 5 minuti di penalità

La classifica auto generale (top 10)

1 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - 36'49'51
2 - Loeb/Lurquin (Hunter) - 33'19
3 - Al Rajhi/Orr (Toyota) - 1'03'43
4 - Terranova/Oliveras Carreras (Hunter) - 1'44'11
5 - De Villiers/Murphy (Toyota) - 1'51'57
6 - Przygonski/Gottschalk (Mini) - 1'59'49
7 - Vasilyev/Uperenko (BMW) - 2'34'19
8 - Serradori/Minaudier (Century) - 2'39'57
9 - Ekstrom/Bergkvist (Audi) - 2'40'00
10 - Halpern/Graue (Mini) - 3'36'23