GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
13 Gen [15:44]

Dakar - 11° tappa
Svetta Sainz, Al-Attiyah vede il trionfo

Jacopo Rubino

Completata la penultima tappa della Dakar 2022, con partenza e arrivo a Bisha, conviene subito guardare la classifica generale: Nasser Al-Attiyah è saldamente leader con 33'19 di vantaggio su Sebastien Loeb, suo principale inseguitore. Il francese oggi aveva recuperato sul campo oltre quattro minuti sul qatariota, ma è stato poi penalizzato di 5' per eccesso di velocità in un zona di controllo. Salvo imprevisti, Al-Attiyah e la Toyota hanno quindi in mano il destino della corsa quando resta una sola frazione da disputare, quella che riporterà la carovana a Jeddah.

Il successo nel "loop" odierno, invece, è andato a Carlos Sainz e all'Audi: lo spagnolo ha dominato i 346 chilometri di prova speciale, assumendo il comando in modo definitivo al km 127. È così maturata la quarta vittoria di quest'anno per la debuttante RS Q e-tron elettrica, vettura innovativa ma che sta già mostrando un potenziale significativo.

Sainz aveva preceduto Loeb, ma con la sanzione ricevuta l'alfiere Prodrive-Bahrain è retrocesso ottavo; la seconda posizione di questa prova è invece passata nelle mani dell'argentino Lucio Alvarez, staccato di 3'10 con la Toyota del team satellite Overdrive dopo essere stato inizialmente il battistrada. Terza posizione per Mattias Ekstrom, il meglio piazzato della pattuglia Audi nella generale, in cui adesso è diventato nono approfittando anche dei problemi avuti da Sebastian Halpern. Quarta posizione di giornata per Nani Roma, con l'altro buggy Prodrive, seguito da Giniel De Villiers, Stephane Peterhansel e Al-Attiyah, che ha viaggiato di rimessa ma ha approfittato della penalità comminata a Loeb.



Il terzo gradino del podio finale è sempre più alla portata dell'idolo di casa Yazeed Al Rajhi: il saudita potrà contare su quasi 28' di margine da gestire su Orlando Terranova, al momento quarto assoluto davanti al veterano De Villiers e al polacco Jakub Przygonski, con la Mini del team X-Raid.

Giovedì 12 gennaio 2022, 11° tappa (top 10)

1 - Sainz/Cruz (Audi) - 3'29'32
2 - Alvarez/Monleon (Toyota) - 3'10
3 - Ekstrom/Bergkvist (Audi) - 3'53
4 - Roma/Haro Bravo (Hunter) - 4'10
5 - De Villiers/Murphy (Toyota) - 5'11
6 - Peterhansel/Boulanger (Audi) - 5'54
7 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - 6'42
8 - Loeb/Lurquin (Hunter) - 7'21 *
9 - Terranova/Oliveras Carreras (Hunter) - 7'53
10 - Serradori/Minaudier (Century) - 10'39

* 5 minuti di penalità

La classifica auto generale (top 10)

1 - Al-Attiyah/Baumel (Toyota) - 36'49'51
2 - Loeb/Lurquin (Hunter) - 33'19
3 - Al Rajhi/Orr (Toyota) - 1'03'43
4 - Terranova/Oliveras Carreras (Hunter) - 1'44'11
5 - De Villiers/Murphy (Toyota) - 1'51'57
6 - Przygonski/Gottschalk (Mini) - 1'59'49
7 - Vasilyev/Uperenko (BMW) - 2'34'19
8 - Serradori/Minaudier (Century) - 2'39'57
9 - Ekstrom/Bergkvist (Audi) - 2'40'00
10 - Halpern/Graue (Mini) - 3'36'23