GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
7 Dic [17:51]

Loeb ha già testato
le Pirelli da terra

Dicembre, moglie mia non ti conosco. Per i rallisti, di questi tempi storicamente impegnati a preparare il Montecarlo, è così da sempre. E anche Sébastien Loeb, che pure avrebbe una gran voglia di restarsene a casa con Séverine a scaldare biberon e cambiare pannolini alla piccola Valentine, continua a viaggiare. Dopo aver assaggiato con profitto e con gusto la Renault F.1 al Paul Ricard e prima di puntare sul Principato di Monaco per essere protagonista al galà della Fia, l’alsaziano ha passato una giornata a Plan de la Tour, a ridosso di Sainte-Maxime, a testare gli pneumatici Pirelli a mescola più dura che l’anno venturo userà, come tutti, sulle speciali di terra. Su una base piuttosto pietrosa e particolarmente ondulata, il quattro volte iridato ha macinato 150 chilometri con le “scarpe” italiane. Consentendo fra l’altro ai tecnici della Citroen di raccogliere una massa di dati importanti sulle reazioni della C4 con due scorte a bordo, ovvero nella configurazione che sarà abituale nella prossima stagione (quando non sarà più possibile usare la “mousse” antiforatura) almeno sulle strade bianche.

ran.