GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
4 Dic [14:30]

Il Rallye di Sanremo diventa tutto d'oro...

Il logo è quello classico. Ma è cambiato il colore, il rosso ha lasciato il posto all’oro e non è un dettaglio: quella che andrà in scena dal 22 al 27 settembre dell’anno prossimo, sarà l’edizione numero 50 del Rallye Sanremo. Anno di celebrazioni, quello che verrà: organizzato per la prima volta nel novembre del 1928, oltre alle "nozze d’oro", l’appuntamento motoristico del ponente ligure festeggerà i suoi primi ottant’anni di vita. E lo farà alla grande, con la validità per l’European Fia Rally Cup ad aggiungersi a quella ormai consolidata per l’Intercontinental Rally Challenge e a quella per il Campionato Italiano.
La coppa continentale è una medaglia in più assegnata dalla federazione internazionale alla manifestazione dell’Automobile Club Sanremo. Un riconoscimento a una storia che non ha eguali nel Bel Paese, ma soprattutto un premio al lavoro svolto da quel manipolo di appassionati veri che alla fine del 2003 si guardarono negli occhi e decisero di reagire allo scippo del mondiale per garantire comunque un seguito al Rallye Sanremo. Sergio Maiga e suoi collaboratori si sono rimboccati le maniche. Guardando avanti cercando di non pensare troppo a quello che non avrebbe mai dovuto essere e invece era stato. Confidando nel fatto che il tempo, spesso, è galantuomo.
Lo è stato: passo dopo passo, il Rallye Sanremo ha ripreso a crescere. Ripartito dalla serie tricolore nel 2004, nel 2006 è approdato all’International Rally Challenge e quindi nell’Intercontinental Rally Challenge. Nel 2008 torna a respirare l’aria del Campionato d’Europa. Con l’oro a ricordare il cinquantesimo capitolo di una storia infinita.