formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
4 Dic [14:30]

Il Rallye di Sanremo diventa tutto d'oro...

Il logo è quello classico. Ma è cambiato il colore, il rosso ha lasciato il posto all’oro e non è un dettaglio: quella che andrà in scena dal 22 al 27 settembre dell’anno prossimo, sarà l’edizione numero 50 del Rallye Sanremo. Anno di celebrazioni, quello che verrà: organizzato per la prima volta nel novembre del 1928, oltre alle "nozze d’oro", l’appuntamento motoristico del ponente ligure festeggerà i suoi primi ottant’anni di vita. E lo farà alla grande, con la validità per l’European Fia Rally Cup ad aggiungersi a quella ormai consolidata per l’Intercontinental Rally Challenge e a quella per il Campionato Italiano.
La coppa continentale è una medaglia in più assegnata dalla federazione internazionale alla manifestazione dell’Automobile Club Sanremo. Un riconoscimento a una storia che non ha eguali nel Bel Paese, ma soprattutto un premio al lavoro svolto da quel manipolo di appassionati veri che alla fine del 2003 si guardarono negli occhi e decisero di reagire allo scippo del mondiale per garantire comunque un seguito al Rallye Sanremo. Sergio Maiga e suoi collaboratori si sono rimboccati le maniche. Guardando avanti cercando di non pensare troppo a quello che non avrebbe mai dovuto essere e invece era stato. Confidando nel fatto che il tempo, spesso, è galantuomo.
Lo è stato: passo dopo passo, il Rallye Sanremo ha ripreso a crescere. Ripartito dalla serie tricolore nel 2004, nel 2006 è approdato all’International Rally Challenge e quindi nell’Intercontinental Rally Challenge. Nel 2008 torna a respirare l’aria del Campionato d’Europa. Con l’oro a ricordare il cinquantesimo capitolo di una storia infinita.