GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
26 Gen [16:44]

Montecarlo dopo 3. tappa
Sempre e solo Loeb

Dopo le sei prove speciali in programma nel terzo giorno di gara, la fisionomia della classifica del Rallye di Montecarlo è mutata soltanto per lo sfortunato ritiro di Dani Sordo, rimasto vittima della rottura del propulsore della sua Citroën C4.
Sébastien Loeb, invece, non ha avuto nessun cedimento, ed ora ha portato il vantaggio sul suo più diretto inseguitore ad oltre due minuti, ed ora vede sempre più vicino la conquista dell’ennesimo record personale: la quinta vittoria consecutiva nel Principato. Dovesse accadere, il pilota alsaziano scalzerà due “monumenti” della specialità: Sandro Munari e Tommi Makinen.
Alle spalle del leader prosegue giudiziosamente in seconda posizione Mikko Hirvonen, mentre il compagno Lavala ha commesso un’ulteriore errore picchiando duramente con l’anteriore. Davvero una gara da dimenticare per il giovanissimo finalndese.
L’unica posizione che sembra ancora in bilico è quella del terzo posto con Atkinson che continua a prevalere nei confronti Duval ma per soli venti secondi. Un distacco che non può certo rendere tranquillo il bravo pilota australiano.
Sesta posizione per un insoddisfatto Gigi Galli: “Questa mattina non sono riuscito a mantenere un buon ritmo, ma la macchina va bene. Le prove erano molto veloci,la temperatura era molto bassa e le prove un po’ scivolose. Ho preferito rallentare e stare attento a non fare errori. Poi nel pomeriggio il percorso si è asciugato sono riuscito a riacquistare un passo migliore. Una delle cose più importanti per noi ora è arrivare alla fine di questa gara, conoscere la nuova vettura, fare esperienza e quindi poter migliorare nelle prossime gare”.

La classifica dopo la ps n. 14

1 Loeb-Elena (Citroën C4 Wrc) in 2.50’38”8
2 Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) à 2’10”6
3 Atkinson-Prévot (Subaru Impreza Wrc) à 3’02”6
4 Duval-Chevaillier (Ford Focus Wrc) à 3’22”7
5 Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) à 4’11”8
6 Galli-Bernacchini (Ford Focus Wrc) à 7’39”7
7 Cuoq-Janvier (Peugeot 307 Wrc) à 8’19”7
8 Andersson-Andersson (Suzuki SX4 Wrc) à 9’31”8