formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
28 Apr [11:43]

Per la Hyundai R5
test asfalto in Italia

“Aver completato più di 900 chilometri di test in tre giorni è un grande segnale. in questa fase di sviluppo della nuova i20 R5…”. Così l’ingegner Andrea Adamo, dopo il lavoro svolto sulle strade piemontesi che hanno accolto la nuova creatura Hyundai, al lavoro in attesa dell’omologazione. “Questo dimostra che abbiamo una macchina che continua a mostrarsi molto affidabile, una caratteristica che sarà molto importante per i nostri clienti quando si troveranno a competere nelle gare. Nella costruzione di una vettura che è stata progettata per essere pilotata in manifestazioni di tutto il mondo, è importante che i test avvengano in tutte le condizioni possibili. Questa volta abbiamo trovato un ottimo ambiente per lavorare sul sistema frenante e di continuare a sviluppare la scatola del cambio, ma ora abbiamo ancora diversi test prima della data di omologazione in estate e il lancio della vettura sul mercato”.
È ovviamente soddisfatto il responsabile clienti di Hyundai Motorsport, il lavoro svolto da Kevin Abbring presegue nella giusta direzione. Il pilota olandese, affiancato da Seb Marshall, ha potuto testare i nuovi rapporti del cambio in specifica asfalto. Il team test della casa coreana rimarrà, comunque, ancora in Italia dove svolgerà ulteriori sessioni di test sia su terra sia ancora su asfalto.