formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
6 Mag [11:11]

Dal 2017 il Mondiale
a numero chiuso

Più di un pilota lo ha già fatto intendere in più di un’intervista: “Le vetture WRC di nuova generazione non sono per tutti…”. E se qualcuno era arrivato a ipotizzare una specie di superlicenza scimmiottando la Formula 1, Jarmo Mahonen, il responsabile rally della FIA, dalle colonne di Autosport ha cercato di puntualizzare la direzione che la Federazione intende perseguire.
“Innanzitutto non vogliamo avere delle regole dalle quali è sempre possibile sfuggire grazie a delle deroghe, e non pensiamo a una superlicenza. Noi vogliamo tenere la situazione sotto controllo, ma io preferisco una soluzione diversa. Queste vetture saranno utilizzate solamente dai piloti che gareggeranno per i costruttori impegnati nel Mondiale ed approvati da noi…. Vogliamo assolutamente evitare di trovarci un pilota di diciotto anni che disputi la sua prima gara iridata con una vettura di questo tipo…”.
Qualcuno storcerà il naso, ma crediamo che la linea intrapresa sia quella giusta, con i piloti privati e i giovani che avranno tutte le possibilità di sfogarsi con le tante (e belle…) vetture R5 disponibili sul mercato e con le attuali WRC con vista pensione. Più difficile capire cosa ne sarà, invece, delle nuove WRC a fine carriera, se davvero prenderanno la strada del museo o se si troverà una maniera intelligente per donare loro una vecchiaia dorata, magari con limitazioni alla potenza e alla elettronica utilizzata.