formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
2 Apr [11:31]

Ronde delle Dolomiti
La scalata di Porro

Alla rinnovata Ronde delle Dolomiti, passata dalle strade cortinesi a quelle comunque valide dell'Alpago, ad imporsi è stato Paolo Porro, con Agnese Ciminaghi. Il comasco (nella foto by M51) ha scelto le strade bellunesi per allenarsi e a quanto pare la nuova prova speciale gli è andata subito a genio, visto che ha saputo imporsi in tutti e quattro i passaggi andando a cogliere la vittoria finale. Per Porro si profila un 2012 nel Trofeo Rally Asfalto, anche se diversi dettagli, tra cui la vettura, sono ancora da definire.
Seconda piazza per Valter Gentilini, che bissa così il risultato della Ronde del Grifo della scorsa settimana. All'arrivo ha commentato di aver "provato a resistere a Porro che però ha dimostrato di avere una marcia in più". Dalla prossima gara il pilota vicentino scenderà dalla Xsara per risalire sulla 207 e puntare così al Challenge di Zona.
Grande prestazione per Luca Soravia, salito sul terzo gradino del podio. Il bellunese era al via con la 207 Super2000 Power Car come premio per aver vinto il Campionato Triveneto 2011. Ottima l'iniziativa degli organizzatori del campionato (nel 2011 la Scuderia Palladio, purtroppo non ancora riconfermata per questa stagione) e ottima la prestazione del pilota che si è adattato subito al debutto su una vettura di così alto livello.
Ai piedi del podio conclude Cobbe, seguito dal vincitore tra le due ruote motrici Zannier e dallo sloveno Turk, qui per allenarsi in vista della sua serie nazionale nonché del Campionato Europeo Rally.

Massimiliano Ruffini

La classifica finale


1. Porro-Ciminaghi (Ford Focus WRC) in 20'57"0
2. Gentilini-Marchi (Citroen Xsara WRC) a 32"1
3. Soravia-Pais De Libera (Peugeot 207 S2000) a 1'10"2
4. Cobbe-Bigazzi (Peugeot 206 WRC) a 1'23"6
5. Zannier-Zanet (Renault Clio W.) a 1'26"6
6. Turk-Giatti (Peugeot 207 S2000) a 1'29"3
7. Luise-Taufer (Renault Clio S1600) a 1'33"3
8. Scopel-De Marco (Renault Clio W.) a 1'35"3
9. Matiz-Cargnelutti (Ford Focus WRC) a 1'38"5
10.Cattelan-Altoè (Renault Clio W.) a 1'46"8