gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
17 Set [15:23]

Alcaniz - Qualifica
Stoner e Pedrosa fanno il vuoto

Mortificante sessione di qualifica sul circuito spagnolo di Aragon. Casey Stoner ha letteralmente dominato l'ora di prove ufficiali disponendo a suo piacimento degli avversari. Subito più veloce già nei primi minuti, il pilota australiano ha via via fatto segnare tempi e intertempi strepitosi, fino al momento in cui, incredibilmente, troppo veloce finiva nella sabbia. Ma niente paura. Veloce sosta ai box e via verso l'ennesima pole stagionale.

L'unico in grado di resistere a tanta dimostrazione di forza è stato Dani Pedrosa, che si è potuto permettere di scendere sotto il minuto e quarantotto e avvicinare l'indiavolato rivale. Lo spagnolo a fine prove si è anche lamentato di uno scarso feeling con l'anteriore della sua Honda, ma si è detto fiducioso per la gara della domenica.

Alle spalle dei due, ben undici piloti si sono raggruppati in un secondo, con Ben Spies che, un po' a sorpresa, è finito davanti al compagno Lorenzo sempre in difficoltà sui 5.078 metri del circuito d'Aragona. Subito a ridosso dello spagnolo sono finiti nell'ordine Dovizioso e Simoncelli, mentre per Valentino Rossi è stata l'ennesima giornata difficile. Il pesarese, infatti, ha ormai abbandonato ogni sogno di gloria e si è messo di buona lena a testare particolari in alluminio in vista della stagione 2012. Certo che il tredicesimo posto è quasi un'umiliazione. Chissà che la pioggia che potrebbe fare la sua comparsa nelle prossime ventiquattro ore, non venga in aiuto del campionissimo della Ducati.

Nella foto, Casey Stoner

Sabato 17 settembre 2011, i tempi della qualifica

1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’48”451
2 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’48”747
3 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’49”155
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’49”270
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’49”372
6 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’49”528
7 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’49”752
8 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’49”777
9 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 1’49”813
10 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 1’49”896
11 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 1’49”883
12 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’49”893
13 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’49”960
14 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’49”976
15 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’50”105
16 – Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1’50”752
17 - Toni Elias (Honda) – LCR – 1’51”073