GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
26 Giu [17:09]

Assen - Libere 2
Stoner continua a dominare

Casey Stoner conquista il miglior tempo assoluto di giornata in 1’36”087 cogliendo anche il giro più veloce nel secondo turno di prove libere del GP di Olanda della Moto GP, facendo ora veramente paura agli avversari. Secondo è risultato questo pomeriggio Valentino Rossi, in netta ripresa rispetto al turno di questa mattina, che accusa però un distacco di oltre sette decimi dal Campione del Mondo. Terzo con la Yamaha del team Tech 3, Colin Edwards, nonché primo dei piloti Michelin, a precedere il quartetto delle Honda, con Nicky Hayden davanti al duo Gresini Alex De Angelis e Shinya Nakano, seguiti dal sempre veloce Randy De Puniet, del team di Lucio Cecchinello. Molto competitive sul passo di gara, la Honda cercherà di regalare alla Michelin qui la diciassettesima vittoria consecutiva, visto che l’ultimo pilota a vincere ad Assen, che montava pneumatici differenti da quelle transalpine fu il mitico Kevin Schwantz nel 1991, in sella ad una Suzuki gommata Dunlop.

Solo nono Dani Pedrosa, che ha segnato il suo miglior tempo solo al quarto dei ventisei giri percorsi, mentre chiude ancora nelle retrovie Jorge Lorenzo, con la seconda Yamaha ufficiale montata Michelin, quattordicesimo. Gli italiani chiudono con Andrea Dovizioso all’undicesimo posto, mentre Marco Melandri ha chiuso in diciottesima ed ultima posizione.

Caduta nella prima parte delle prove per Loris Capirossi, che perde il controllo della moto, scivolando, ma mentre finisce in via di fuga viene ‘investito’ dalla sua Suzuki che con la pedana apre la tuta in prossimità del braccio. Al momento Capirossi è in clinica medica con un taglio all’avambraccio destro, ma la mano fratturata a Barcellona non sembra essere interessata da ulteriori traumi in questa caduta, anche se il pilota romagnolo è al momento ancora sotto osservazione.


Antonio Caruccio

I tempi del 2° turno libero, giovedì 26 giugno 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’36"087
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’36"819
3 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’36"931
4 - Nicky Hayden (Honda) - Honda – 1’37"012
5 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 1'37"126
6 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’37"137
7 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’37"187
8 - John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’37”251
9 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda – 1’37"280
10 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’37"282
11 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’37"326
12 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’37"357
13 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’37”838
14 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha – 1’37"960
15 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki – 1’38"413
16 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’38"656
17 – Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki – 1’38"667
18 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 1'39"214