GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
26 Giu [12:02]

Assen - Libere 1
Stoner continua a dettare il ritmo

Dopo la gara della scorsa settimana a Donington, la Moto GP torna in pista dopo quattro giorni sulla pista olandese di Assen per la nona gara di campionato, che segna la metà esatta del campionato 2008 e vede Valentino Rossi in testa con la Yamaha in classifica generale, Dani Pedrosa tra i più costanti in seconda posizione e Casey Stoner ad inseguire, con una Ducati però che sembra aver ritrovato la competitività persa nelle prime gare.

Nel turno di questa mattina il più veloce è stato proprio il Campione del Mondo della Ducati, che ha preceduto di sei decimi la prima Honda, quella di Nicky Hayden, che monta il nuovo motore con valvole a distribuzione pneumatica, e Dani Pedrosa, terzo con una Honda che si può definire “vecchia” rispetto a quella del compagno di squadra statunitense. Quarto Colin Edwards con la prima delle Yamaha, quella Michelin clienti del team Tech 3, che nel corso delle sessione ha mantenuto a lungo la seconda posizione, con un secondo di distacco però da Stoner. Buona prestazione di Alex De Angelis, quinto, con la Honda clienti del team Gresini gommata Bridgestone, che ha preceduto di soli 10 millesimi Valentino Rossi.

Jorge Lorenzo occupa solo l’undicesima posizione, ma fa parte del suo piano di recupero che prevede di correre il minor numero di rischi possibili in queste gare che lo vedono fresco di rientro dopo aver saltato l’appuntamento di Barcellona. E proprio alle spalle del pilota maiorchino torna da Barcellona, dopo aver saltato Donington, Loris Capirossi che ha percorso 27 giri con la sua Suzuki.

Antonio Caruccio


I tempi del 1° turno libero, giovedì 26 giugno 2008
1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’36"569
2 - Nicky Hayden (Honda) - Honda – 1’37"186
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda – 1’37"398
4 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’37"437
5 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 1'37"470
6 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’37"480
7 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’37"507
8 - John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’37”652
9 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’37"821
10 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’37"951
11 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha – 1’37"987
12 – Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki – 1’38"082
13 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’38”198
14 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’38"341
15 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’38"435
16 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki – 1’38"768
17 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 1'39"020
18 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’39"805