GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
27 Giu [14:57]

Assen – Qualifica
La pioggia aiuta Aleix Espargaro

"Sapevo che davanti sarebbe stato un casino, perché tutti avrebbero spinto appena acceso il semaforo verde, e allora ho pensato che partire un po' defilato mi avrebbe aiutato…". Ha il sorriso dei giorni migliori Aleix Espargaro e come dargli torto. C'è voluta la pioggia infida e improvvisa per proiettarlo in vetta ma lui ci ha messo tanto del suo. Ma andiamo con ordine.
Come sempre con un meteo capriccioso, Assen non si smentisce e quando mancano un paio di minuti al via delle qualifiche sul circuito inizia a cadere una leggera pioggia. Tanto basta per far sventolare le bandiere bianche con croce rossa ad indicare la pista bagnata. E da lì è il caos, con tutti i piloti che cercano di partire davanti per sfruttare i primi giri con la pista libera. Il risultato è quello di undici piloti in piena bagarre quasi fosse il primo giro di gara con sorpassi (alcuni da brivido puro…) e controsorpassi. Ovviamente con Marc Marquez a dare il ritmo. L'unico che intelligentemente ha aspettato qualche attimo a mettersi in pista è così stato Aleix Espargaro che, da dodicesimo solitario, è stato in grado di percorrere un giro tranquillo (tranquillo come può essere correre a 300 all'ora con le slick extra morbide sul bagnato…) e far segnare un tempi migliore di un secondo e tre decimo di quello di Marquez e due secondi meglio di Pedrosa. Da quel momento, con la pista che nel frattempo si era inzuppata per bene nessuno è pioù riuscito a migliore il tempo fatto segnare all'inizio e le posizioni immutate.
A pagare il prezzo più grande di queste prove bagnate sono state le due Yamaha ufficiali con Lorenzo nono e Rossi addirittura dodicesimo, mentre al contrario la pioggia ha detto bene alle Ducati con Iannone quarto, Crutchlow quinto e Dovizioso settimo.
Per la gara del sabato i team si aspettano ancora pioggia evento che potrebbe favorire ancora sorprese, anche se Marquez e la sua Honda paiono imbattibili in ogni condizione.

Assen, venerdì 27 giugno 2014

1 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 1'38"789
2 - Marc Marquez (Honda) - Honda Team - 1'40"194
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 1'40"732
4 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 1'40"786
5 - Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team - 1'40"796
6 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 1'40"818
7 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 1'41"140
8 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'41"982
9 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'42"259
10 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 1'42"884
11 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 1'43"085
12 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'43"625