GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
28 Giu [15:34]

Assen - Gara
Dovizioso si inchina a Marquez

Marc Marquez infila un'altra perla - e sono otto consecutive! - in una stagione fin qui perfetta e lo fa in una giornata resa difficilissima dalla pioggia sul circuito da tutti riconosciuto come l'università del Motomondiale. Ed è proprio il modo in cui El Cabroncito ha trovato la vittoria che fa capire l'assoluto stato di grazia del giovane campione della Honda, ormai dominatore della specialità.
Con una partenza ritardata dalla pioggia che ha sconvolto i minuti predenti al via con i piloti alle prese con la difficile scelta delle gomme giuste come è il caso di Valentino Rossi che dopo il giro di ricognizione si precipita al box per salire sulla moto con gomme pioggia dopo che era partito per tentare l'azzardo con la slick posteriore.
Al via è comunque Andrea Dovizioso che parte meglio di tutti e prende la testa della gara davanti a Marquez, Pedrosa Aleix Espargaro e Iannone. Rossi è costretto a rimontare dalle retrovie dopo essere partito dalla pit-lane.
Marquez intanto non perde tempo e si porta in testa e al sesto giro si ferma al box per salire sulla moto con gomme slick seguito da vicino da Dovizioso, ma lo spagnolo troppo veloce con la gomma ancora fredda arriva lungo, rischia la caduta, e lascia la prima posizione al bravissimo Dovizioso.
Nel gran traffico in pit-lane con i piloti impegnati uno dopo l'altro a fermarsi a cambiare moto è Jorge Lorenzo che sbaglia i tempi e finito nelle retrovie non riesce a far meglio del tredicesimo posto, mentre si scatena Valentino Rossi che riesce a risalire fin quasi ai piedi del podio.
Davanti la lotta tra Dovizioso e Marquez dura fino a 10 giri dal termine, quando lo spagnolo salta netto il pilota della Ducati e si invola indisturbato sino al traguardo dove arriva sdraiato sulla moto mimando l'incedere di un pesce. Al secondo posto è così uno strafelice Andrea Dovizioso che regala in altro podio alla casa di Borgo Panigale con Dani Pedrosa a occupare il terzo posto sul podio.

Assen, sabato 28 giugno 2014

1 - Marc Marquez (Honda) - Honda Team - 26 giri in 43'29"954
2 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 6"7142
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 10"791
4 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 19"199
5 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 25"813
6 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 29"003
7 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 30"882
8 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 30"985
9 - Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team - 44"031
10 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 48"662
11 - Broc Parkes (PBM) - Bird - 51"863
12 - Scott Redding (Honda) - Gresini - 1'00"329
13 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'04"641
14 - Karel Abraham (Honda) - AB - 1'05"980
15 - Danilo Petrucci (ART) - Ioda - 1'17"611
16 - Hiroshi Aoyama (Honda) - Aspar - 1'19"753
17 - Nicky Hayden (Honda) - Aspar - 1'27"630
18 - Hector Barbera (Avintia) - Avintia - 1'28"142
19 - Yonny Hernandez (Ducati) - Pramac - 1 giro
20 - Mike Di Meglio (Avintia) - Avintia - 1 giro
21 - Michael Laverty (PBM) - Bird - 1'06"182 - 1 giro
22 - Colin Edwards (FTR Yamaha) - Forward - 3 giri

Giro più veloce: Marc Marquez 1'34"575

Ritirati

Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3

La classifica
1.Marquez 200; 2.Rossi e Pedrosa 128; 4.Dovizioso 91; 5.Lorenzo 81; 6.A.Espargaro 67; 7.P.Espargaro58; 8.Bradl 56; 9. Iannone 51; 10.Smith 48.