25 Giu [18:45]
Assen, qualifica: Lorenzo inarrestabile
Altra pole position di Jorge Lorenzo a meno di una settimana da quella conquistata a Silverstone. Lo spagnolo della Yamaha è ormai inarrestabile, e anche i bookmaker non lo quotano più come vincitore del titolo, perché è imbarazzante la superiorità che il majorchino ha in questo momento. Col tempo di 1’34”515 Lorenzo ha portato la sua Yamaha al vertice della classifica precedendo, come a Silverstone, la Honda del team Cecchinello di Randy De Puniet. Terzo tempo e conseguente prima fila per Casey Stoner che torna finalmente a dimostrare un po’ di competitività che sembrava ormai persa nelle ultime corse.
Dopo il podio inglese continuano i progressi di Ben Spies, quarto oggi al termine della qualifica davanti alla Ducati del connazionale Nicky Hayden e delle Honda ufficiali di Andrea Dovizioso e dell’ancora dolorante Dani Pedrosa. Buono l’ottavo tempo di Marco Simoncelli, primo degli esordienti e unico alfiere del team Gresini dopo che Marco Melandri si è lussato una spalla in una brutta caduta nel turno della mattina. Il ravennate non prenderà parte alla gara di domani, lasciando sulla griglia sole quindici moto. Nelle ultime tre gare ben tre piloti si sono infortunati, Valentino Rossi al Mugello, Hiroshi Aoyama a Silverstone e adesso Melandri: una sirena che non deve essere sottovalutata.
Antonio Caruccio
Nella foto, Jorge Lorenzo
I tempi della qualifica, venerdì 25 giugno 2010
1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’34”515
2 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’34”797
3 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’34”803
4 - Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 1’34”926
5 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’34”999
6 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’35”015
7 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’35”162
8 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’35”283
9 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’35”393
10 - Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’35”593
11 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’35”664
12 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 1’36”344
13 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’36”502
14 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’36”569
15 – Kosuke Akiyohi (Honda) – Interwetten – 1’38”198