GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
24 Giu [15:36]

Wataru Yoshikawa al posto di Rossi in Yamaha

Yamaha Motor Racing ha annunciato che sarà Wataru Yoshikawa, l'esperto collaudatore giapponese, a sostituire Valentino Rossi a partire dall'appuntamento di Montmeló del 4 luglio. Il due volte campione superbike correrà con la M1 e lavorerà con il team di Rossi, fino a quando l'italiano non si sarà completamente ristabilito dalla frattura alla gamba destra. Yoshikawa dovrebbe correre con la Yamaha ufficiale per almeno tre gare, a seguito delle quali le notizie sul ritorno di Rossi dovrebbero essere più sicure.
Lin Jarvis, Managing Director of Yamaha Motor Racing Srl, ha dichiarato: "Abbiamo considerato varie candidature e avevamo pianificato di utilizzare un pilota della famiglia Yamaha Motor & Tech 3, ma avremmo sicuramente creato altri problemi con i loro piani di corse a cui sono fortemente legati. Alla fine abbiamo deciso per Wataru Yoshikawa, il nostro collaudatore giapponese che sarà sicuramente presente in Catalunya, Sachsenring e Laguna Seca. Grazie a lui avremo grande esperienza nel team e potremo continuare a lottare per il titolo costruttori. In più in questi circuiti potrà sicuramente darci una mano per lo sviluppo della M1".
Wataru Yoshikawa ha aggiunto: "Sono felice di avere questa chance e permettere così a Valentino di recuperare. Non corro in MotoGP dal GP di Giappone del 2002. Il mio obiettivo sarà raccogliere dati in gara per continuare lo sviluppo della nostra moto".


Nella foto, Wataru Yoshikawa