formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
21 Set [19:51]

Avintia conferma il belga Simeon
Mercato piloti 2018 chiuso

Jacopo Rubino

L'ultimo tassello nello scacchiere della griglia 2018 di MotoGP è sistemato: il team Avintia ha ingaggiato Xavier Simeon per completare la propria line-up, andando ad affiancare Tito Rabat. Proveniente dalla Moto2, dove è stato presente sin dal 2010, il belga ha nel proprio curriculum i titoli nell'Europeo Superstock 600 del 2006 e il Mondiale Superstock 1000 del 2009, per una carriera di fatto costruita tutta in sella alle quattro tempi.

Simeon sarà il secondo pilota nato in Belgio a calcare il palcoscenico della classe regina, dopo quel Didier de Radiguès che fra il 1979 e il 1991 disputò otto stagioni nella vecchia 500.

"È un'opportunità fantastica per cui ho lavorato da molto tempo, era il mio sogno di bambino. Sono impaziente di scoprire la Ducati", ha raccontato il 28enne Xavier, che avrà a disposizione una Desmosedici clienti.

Avintia ha quindi deciso di rinnovare in toto la propria coppia di piloti, separandosi a fine campionato da Hector Barbera e Loris Baz. Lo spagnolo ha deciso di fare un passo indietro, affrontando la Moto2 con il team Pons (l'accordo è stato ufficializzato oggi), mentre il francese potrebbe fare ritorno in Superbike dove ha militato fra il 2012 e il 2014.