Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
14 Gen [21:25]

Bagnaia nella MotoGP 2019?
Potrebbe correre con Pramac

Jacopo Rubino

La prima mossa di mercato della MotoGP 2019 sembra già andata in porto. Sì, proprio 2019: stando a quanto riporta la Gazzetta dello Sport, Francesco Bagnaia si sarebbe garantito il salto nella classe regina per la prossima stagione. Il pilota torinese, che proprio oggi compie 21 anni, sarebbe vicino a firmare un accordo diretto con la Ducati per un futuro esordio sotto le insegne del team satellite Pramac.

Membro della VR46 Academy, il progetto di Valentino Rossi, "Pecco" lo scorso anno ha disputato il suo primo campionato in Moto2 conquistando quattro piazzamenti sul podio e il quinto posto in classifica generale. Nel 2016, invece, si era congedato dalla Moto3 terminando quarto in graduatoria e con due successi ad Assen e Sepang sulla Mahindra del team Aspar: in virtù di questi risultati, la scuderia spagnola aveva deciso di premiarlo con un mini-test a Valencia sulla Desmosedici GP14.2 clienti. In effetti fu il primo assaggio di MotoGP, che potrebbe diventare adesso quasi profetico.

Per il Mondiale alle porte, intanto, Pramac si affiderà al confermato Danilo Petrucci e alla novità Jack Miller, strappato a Marc VDS: Bagnaia potrebbe sostituire proprio Petrucci, la cui opzione per il rinnovo scade in estate e prevede una promozione nella squadra interna. Ma "chiuso" da Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso, il centauro umbro potrebbe guardare altrove, magari in Aprilia.