formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
6 Giu [21:28]

Crutchlow leader
nei test al Montmelò

Jacopo Rubino

Archiviato il weekend del Gran Premio di Catalunya, la pista di Barcellona ha continuato ad ospitare i protagonisti della MotoGP per una giornata di test collettivi. Al centro del lavoro ancora le gomme Michelin, con alcune novità introdotte nella costruzione del pneumatico posteriore. Alla fine è stato Cal Crutchlow il più veloce: a un paio di minuti dallo scadere il britannico ha infranto il muro del minuto e 44, portandosi in testa con la Honda di casa LCR. Per lui il tempo di 1'43"963, grazie al quale ha preceduto per 239 millesimi Jorge Lorenzo.

Il campione del mondo in carica ha completato 49 giri con la Yamaha, dopo l'amaro ritiro di domenica per l'incidente provocato da Andrea Iannone, quarto per la Ducati. In mezzo a loro la Suzuki di Maverick Vinales, rimasto a lungo in vetta alla graduatoria. 11esimo crono per Valentino Rossi, vincitore della gara, preceduto per pochi centesimi da Dani Pedrosa. Marc Marquez ha invece ha terminato ottavo.

Aleix Espargaro ha siglato la quinta miglior prestazione con l'altra Suzuki, davanti a Hector Barbera (Avintia) e Andrea Dovizioso. Con 83 tornate complessive Bradley Smith (12esimo) si è invece rivelato il rider più impegnato del lotto, sulla M1 marchiata Tech 3. Tanti chilometri anche per l'Aprilia con Alvaro Bautista e Stefan Bradl. Assente il team Aspar, che ha deciso di saltare le prove, mentre la scuderia belga Marc VDS ha sfoggiato una inedita livrea nero-oro per Jack Miller e Tito Rabat.

Lunedì 6 giugno 2016, i tempi

1 - Cal Crutchlow - LCR (Honda) - 1'43"963 – 73 giri
2 - Jorge Lorenzo - Yamaha (Yamaha) - 1'44"202 - 49
3 - Maverick Vinales - Suzuki (Suzuki) - 1'44"310 - 65
4 - Andrea Iannone - Ducati (Ducati) - 1'44"390 - 36
5 - Aleix Espargaro - Suzuki (Suzuki) - 1'44"717 - 64
6 - Hector Barbera - Avintia (Ducati) - 1'44"889 - 75
7 - Andrea Dovizioso - Ducati (Ducati) - 1'44"968 - 55
8 - Marc Marquez - Honda (Honda) - 1'45"029 - 77
9 - Scott Redding - Pramac (Ducati) - 1'45"328 - 60
10 - Dani Pedrosa - Honda (Honda) - 1'45"379 - 39
11 - Valentino Rossi - Yamaha (Yamaha) - 1'45"454 - 42
12 - Bradley Smith - Tech 3 (Yamaha) - 1'45"670 - 83
13 - Pol Espargaro - Tech 3 (Yamaha) - 1'45"835 - 48
14 - Alvaro Bautista - Gresini (Aprilia) - 1'46"338 - 72
15 - Danilo Petrucci - Pramac (Ducati) - 1'46"515 - 67
16 - Stefan Bradl - Gresini (Aprilia) - 1'46"524 - 82
17 - Jack Miller - Marc VDS (Honda) - 1'47"005 - 48
18 - Tito Rabat - Marc VDS (Honda) - 1'47"481 - 16