World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
3 Ott [12:09]

Estoril, Libere 2:
Lorenzo continua a martellare

Miglior prestazione per Jorge Lorenzo nel secondo ed ultimo turno di prove libere della Moto GP sul tracciato portoghese di Estoril. Con questa mossa il majorchino di casa Yamaha mette una seria ipoteca sulla qualifica dopo aver svettato su tutti anche venerdì. 1’36”827 il miglior tempo di Lorenzo che ha preceduto di tre decimi il rientrante Casey Stoner.

L’australiano della Ducati ha trovato un buon feeling con la sua moto e nelle qualifiche del pomeriggio cercherà di conquistare la prima fila rovinando i piani degli avversari. Tra tutti Valentino Rossi, in cerca della riaffermazione mondiale, oggi terzo, e Dani Pedrosa, quinto con la prima Honda alle spalle dell’alfiere Tech 3 Colin Edwards.

Buona prestazione per l’italiano Loris Capirossi, sesto con una Suzuki spesso in difficoltà, mentre è cronica la crisi della Kaswasaki di Marco Melandri, irrimediabilmente ultimo e probabilmente con la testa già proiettato ad un 2010 pieno di speranza ed aspettative.

Antonio Caruccio

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi del 2° turno libero, sabato 3 ottobre 2009

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’36”827 – 28 giri
2 – Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’37”152 - 23
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’37”571 - 27
4 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’37”766 - 25
5 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’37”942 - 28
6 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’38”212 -
7 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’38”252 - 26
8 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’38”271 - 24
9 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’38”367 - 24
10 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’38”418 - 27
11 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’38”459 - 25
12 – Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’38”549 - 25
13 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’38”692 - 29
14 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’39”033 - 27
15 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’38”941 - 24
16 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’39”457 - 27
17 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’39”692 - 21