World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
3 Ott [16:02]

Estoril, Qualifica:
Jorge Lorenzo batte il ferro finché è caldo

Quinta pole position stagionale per Jorge Lorenzo conquistata sul tracciato portoghese di Estoril. Il majorchino mancava questo appuntamento da Laguna Seca, quando cadde rovinosamente in prova ma in gara fu autore di una straordinaria gara che gli regalò il podio. Lorenzo completa così il suo dominio in prova dopo essere risultato il più veloce nei turni di libere, precedendo nella qualifica il compagno e rivale nella lotta al titolo Valentino Rossi. Il tavulliese infatti riesce a conquistare in extremis la prima fila scalzandovi Dani Pedrosa. Bello spot per la Fiat che in questa occasione presenta una rinnovata livrea delle Yamaha per celebrare il lancio della nuova Fiat Punto Evo.

Terzo tempo per un ritrovato Casey Stoner che porta la Ducati lì dove dovrebbe stare, ossia nella parte alta dello schieramento. Per l’australiano procede bene il rientro nella classe regina e in gara potrebbe andare a conquistare il podio. Pedrosa si migliora per tutto l’arco della sessione compiendo un lavoro egregio sul passo gara, ma in qualifica non è riuscito a trovare il guizzo necessario per portarsi davanti.

Colin Edwards, fresco di riconferma con il Tech 3 per il prossimo anno, ha festeggiato conquistando la quinta posizione, precedendo il playboy Randy De Puniet e la coppia italiana formata da Loris Capirossi e Andrea Dovizioso. Il settimo posto per il bolognese può essere una bella soddisfazione visto che ci sono spesso problemi di assetto e messa a punto che gli impediscono di stare stabilmente in top ten, mentre il forlivese della Honda non riesce a ripetere le belle performance di inizio stagione quando era a ridosso dei primi.

Mika Kallio, rientrato in seno al team Pramac dopo aver sostituito Stoner nella squadra ufficiale, completa i primi dieci, preceduto dall’ex compagno Nicky Hayden che sembra essere tornato a soffrire la presenza di un collega di box importante come l’australiano.

Antonio Caruccio

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi della qualifica, sabato 3 ottobre 2009

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’36”214
2 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’36”474
3 – Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’36”528
4 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’36”702
5 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’37”142
6 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’37”448
7 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’37”489
8 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’37”541
9 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’37”654
10 – Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’37”813
11 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’37”822
12 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’37”823
13 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’37”911
14 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’38”042
15 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’38”342
16 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’38”538
17 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’39”320