formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
13 Set [10:47]

Gare bagnate e sostituzioni,
novità dalla Grand Prix Commission

Jacopo Rubino

Con effetto immediato, la Grand Prix Commission della MotoGP ha apportato alcuni ritocchi al regolamento sportivo: sono le decisioni prese nell'ultima riunione tenutasi a Misano, sabato 8 settembre, da parte del gruppo di lavoro composto da Dorna, IRTA e MSMA, l'associazione dei costruttori.

La più significativa riguarda le procedure in caso di pioggia: se la gara è dichiarata "bagnata", la distanza sarà accorciata di un giro. Questo perché le squadre, è stato riscontrato, hanno difficoltà nel corretto calcolo dei consumi.

Passa invece da cinque a tre giri il lasso di tempo in cui un pilota penalizzato abbia sul display l'ordine di restituire la posizione a un avversario: secondo la commissione, infatti, in cinque tornate possono verificarsi "numerosi cambi di posizione", che renderebbero più complicata la messa in pratica di questa indicazione.

Infine, le sostituzioni di un pilota (per infortunio o per scelta) non potranno avvenire con altri corridori sotto contratto nel Mondiale, a meno che non ci sia l'approvazione della stessa Gran Prix Commission. L'obiettivo è evitare situazioni poco trasparenti nella gestione dell'allocazione dei motori, con cambi di moto all'interno della stessa squadra o fra squadre diverse.