Regional European

Montmelò - Qualifica
Slater in pole, De Palo lo bracca

Giulia RangoFreddie Slater (Prema) contro Matteo De Palo (Trident): la qualifica 1 si è trasformata in un serrato faccia a f...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 3
Norris comanda su Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesC'è parecchio vento a Baku, che ha infastidito non poco tutti i piloti durante la terza sessio...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Qualifiche
Le pole a Nakamura e Olivieri

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima pole stagionale per Emanuele Olivieri. L'italiano di R-Ace ha fatto la differenza nella...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
13 Set [10:47]

Gare bagnate e sostituzioni,
novità dalla Grand Prix Commission

Jacopo Rubino

Con effetto immediato, la Grand Prix Commission della MotoGP ha apportato alcuni ritocchi al regolamento sportivo: sono le decisioni prese nell'ultima riunione tenutasi a Misano, sabato 8 settembre, da parte del gruppo di lavoro composto da Dorna, IRTA e MSMA, l'associazione dei costruttori.

La più significativa riguarda le procedure in caso di pioggia: se la gara è dichiarata "bagnata", la distanza sarà accorciata di un giro. Questo perché le squadre, è stato riscontrato, hanno difficoltà nel corretto calcolo dei consumi.

Passa invece da cinque a tre giri il lasso di tempo in cui un pilota penalizzato abbia sul display l'ordine di restituire la posizione a un avversario: secondo la commissione, infatti, in cinque tornate possono verificarsi "numerosi cambi di posizione", che renderebbero più complicata la messa in pratica di questa indicazione.

Infine, le sostituzioni di un pilota (per infortunio o per scelta) non potranno avvenire con altri corridori sotto contratto nel Mondiale, a meno che non ci sia l'approvazione della stessa Gran Prix Commission. L'obiettivo è evitare situazioni poco trasparenti nella gestione dell'allocazione dei motori, con cambi di moto all'interno della stessa squadra o fra squadre diverse.