12 Ago [11:58]
Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo
Michele Montesano
Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici sterrati di ghiaia rossa, che si snoderanno intorno a Encarnación dal 28 al 31 agosto, i protagonisti del Mondiale Rally si sfideranno in una delle prove più interessanti della stagione 2025. L’incognita della gara, nuova per tutti i piloti che lotteranno per la vittoria assoluta, e la classifica estremamente corta renderanno il Paraguay un rally assolutamente da non perdere.
Reduce dal terzo posto nel recente Rally di Finlandia, Sebastien Ogier ha deciso di provare a lottare per la conquista del suo nono titolo iridato. Il francese, finora impegnato in una stagione a mezzo servizio, vanta un ruolino di marcia impeccabile. Pur avendo preso parte solamente a sei rally, sui nove disputati, Ogier è l’unico pilota ad averne vinto tre oltre ad essere salito sempre sul podio. Risultati che gli hanno consentito di occupare il terzo posto in classifica generale a sole 13 lunghezze dal leader Elfyn Evans.
Con il titolo del WRC alla sua portata, Ogier ha esteso il suo programma iniziale. Infatti, se il Rally del Paraguay era già previsto a inizio stagione, il pilota transalpino sarà al via anche in Cile. Inoltre Toyota ha confermato la presenza di Ogier anche nelle due prove su asfalto del Rally dell’Europa Centrale, a metà ottobre, e del successivo Rally del Giappone a novembre. L’obiettivo, neanche a dirlo, è la conquista del nono titolo iridato.
Ugualmente il team giapponese vorrà puntare a confermarsi per il quinto anno consecutivo al vertice nel campionato costruttori. Anche per questo in Paraguay Toyota schiererà nuovamente cinque Yaris Rally1. Oltre a Ogier, ci sarà il leader del campionato Evans che, finora, è apparso il pilota più costante. Reduce dal trionfo nel “suo” Rally di Finlandia, Kalle Rovanperä pare si sia finalmente sbloccato. Secondo, a soli tre punti dalla vetta della classifica generale, il finlandese è tornato in lizza per la conquista del titolo mondiale. Della partita anche Takamoto Katsuta e Sami Pajari, entrambi in netta crescita negli ultimi rally.
Hyundai risponderà con il solito tridente in cui Ott Tänak ricopre il ruolo di prima punta. Unico ad aver spezzato il dominio Toyota, vincendo il Rally dell’Acropoli in Grecia, l’estone occupa attualmente il terzo posto nella classifica generale in coabitazione con Ogier. Pur essendo matematicamente ancora in lizza per la conquista del titolo, il campione in carica Thierry Neuville ha di fatto già abdicato mettendosi a disposizione del team. Ugualmente Adrien Fourmaux cercherà di supportare la rincorsa iridata di Tänak.
A seguito delle diverse forature accusate nel Rally di Finlandia, Hyundai è rimasta nelle zone di Jyvaskyla per effettuare un’ulteriore sessione di test. Piloti e tecnici del team coreano si sono focalizzati nel trovare il giusto assetto della i20N con gli pneumatici Hankook da sterrato Soft. Un lavoro che servirà anche in vista del prossimo Rally del Paraguay dove la mescola morbida potrà rivelarsi la più utilizzata.
Finora costretto a un ruolo di comprimario, il team M-Sport porterà in Sudamerica solamente due Ford Puma Rally1. Concluso in Finlandia il programma parziale di Martinš Sesks, al via del Rally del Paraguay ci saranno solamente Gregoire Munster e Joshua McErlean. Entrambi a corto di esperienza con vetture da assoluto, sia il lussemburghese che l’irlandese finora non hanno particolarmente brillato. La speciali inedite di Encarnación potranno livellare i valori in campo e, magari, giocare a loro favore.