F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
6 Apr [9:49]

Il GP di Argentina
in calendario altri tre anni

Archiviate le edizioni del triennio 2014-2016, il Gran Premio di Argentina sarà nel calendario del Motomondiale per altre tre stagioni. La Dorna ha infatti raggiunto ufficialmente il rinnovo del contratto con le autorità locali e la società promotrice dell'evento. "Fino a qui è stato un ottimo progetto", ha confermato l'amministratore delegato Carmelo Ezpeleta.

Gli organizzatori, dopo il weekend appena concluso, hanno voluto sottolineare i benefici per l'economia del territorio, calcolati in oltre 30 milioni di euro. Merito innanzitutto dei 137 mila spettatori che hanno assistito alla corsa vinta da Marc Marquez: "La MotoGP genera ricchezza e produttività, e ha un notevole per tutta l'economia del Paese", ha confermato il ministro per il turismo, Gustavo Santos.

L'Argentina è tornata ad accogliere il circus iridato dopo le precedenti gare disputate sullo storico tracciato di Buenos Aires, l'ultima delle quali nel 1999.