World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
6 Apr [9:49]

Il GP di Argentina
in calendario altri tre anni

Archiviate le edizioni del triennio 2014-2016, il Gran Premio di Argentina sarà nel calendario del Motomondiale per altre tre stagioni. La Dorna ha infatti raggiunto ufficialmente il rinnovo del contratto con le autorità locali e la società promotrice dell'evento. "Fino a qui è stato un ottimo progetto", ha confermato l'amministratore delegato Carmelo Ezpeleta.

Gli organizzatori, dopo il weekend appena concluso, hanno voluto sottolineare i benefici per l'economia del territorio, calcolati in oltre 30 milioni di euro. Merito innanzitutto dei 137 mila spettatori che hanno assistito alla corsa vinta da Marc Marquez: "La MotoGP genera ricchezza e produttività, e ha un notevole per tutta l'economia del Paese", ha confermato il ministro per il turismo, Gustavo Santos.

L'Argentina è tornata ad accogliere il circus iridato dopo le precedenti gare disputate sullo storico tracciato di Buenos Aires, l'ultima delle quali nel 1999.