formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
5 Giu [12:45]

Il triste spettacolo
dei "campioni" della MotoGP

Massimo Costa

In un clima generale di tristezza per la scomparsa violenta di Luis Salom nelle prove libere del venerdì del GP di Catalogna, abbiamo dovuto assistere al surreale, patetico, triste, incomprensibile, spettacolo delle parole del sabato firmate da Jorge Lorenzo e Valentino Rossi. I due piloti della Yamaha (e non solo loro) non hanno colpevolmente partecipato alla riunione della Safety Commission dove si è cercato di studiare la modifica da effettuare nel punto incriminato, la penultima curva del tracciato (praticamente si usa la configurazione F.1 con la variante).

Alla riunione erano presenti Mark Smith, Marc Marquez, Andrea Dovizioso, Andrea Iannone, Cal Crutchlow, Aleix Espargaro, Pol Espargaro, Alvaro Bautista, Jack Miller e Tito Rabat. Dov'erano i due piloti Yamaha? Colpevolmente assenti tanto che Smith era a dir poco furioso con loro dopo le critiche che Jorge Lorenzo e Valentino Rossi si sono permessi di fare alle scelte decise nella riunione, lasciando intendere che la modifica è stata volutamente fatta per favorire la Honda, leggi Marquez.

Se il campione del mondo in carica e quello che è l'indiscusso leader del movimento del motomondiale preferiscono, con giustificazioni da bimbi dell'asilo, non intervenire in una riunione in cui si prova a trovare una soluzione a un punto pericoloso della pista nel quale ha trovato la morte uno di loro, cosa dobbiamo pensare? Qual è il livello morale di Lorenzo e Rossi? Dove si spinge l'egoismo umano, dove è finito il buon senso? Chi gestisce questi due piloti che nei momenti di difficoltà, ogni volta che parlano si esprimono come due ragazzini alle prime armi nel motorsport?

Visto che per Lorenzo e Rossi sembra essere giusto comportarsi così, ci vergogniamo noi per loro. E anche per quel titolo lontano da ogni logica apparso sulla Gazzetta dello Sport odierna: Variante Marquez.