Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
18 Mag [7:45]

Incidente in bici per Hayden
È in gravi condizioni

Jacopo Rubino

L'ambiente del motociclismo è sotto shock. Nicky Hayden, campione del mondo 2006 in MotoGP, è stato investito ieri da un'auto mentre si allenava in bicicletta su una strada provinciale nei pressi di Riccione. A causa del violento impatto le condizioni del pilota americano, attualmente impegnato in Superbike con la Honda (soltanto domenica aveva concluso 12esimo in gara 2 sul circuito di Imola), sono apparse immediatamente di estrema gravità: dopo la prima assistenza ricevuta sul posto, Hayden è stato portato in ambulanza all'ospedale Infermi di Rimini, quindi trasferito al più attrezzato Bufalini di Cesena per il ricovero presso il reparto di neurochirurgia.

Il centauro statunitense ha subito numerosi lesioni addominali e craniche, con un edema cerebrale a costituire la maggiore fonte di preoccupazione. Il bollettino diffuso nella serata di mercoledì dallo staff medico dell’ospedale Bufalini non è confortante, spiegando come le deboli condizioni di Hayden non abbiano consentito di effettuare un intervento chirurgico per ridurre l'edema. Si attendono quindi sviluppi.

Dopo aver esordito in MotoGP nel 2003 con la Honda, e raggiunto il titolo 2006 battendo Valentino Rossi, Hayden passò alla Ducati nella stagione 2009. Quindi il ritorno in sella a una moto della casa giapponese, con il team clienti Aspar, e il passaggio alle derivate di serie. Nel 2016 aveva però compiuto due apparizioni nella top class da sostituito di Jack Miller ad Alcaniz e di Daniel Pedrosa a Motegi.