E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
18 Mag [7:45]

Incidente in bici per Hayden
È in gravi condizioni

Jacopo Rubino

L'ambiente del motociclismo è sotto shock. Nicky Hayden, campione del mondo 2006 in MotoGP, è stato investito ieri da un'auto mentre si allenava in bicicletta su una strada provinciale nei pressi di Riccione. A causa del violento impatto le condizioni del pilota americano, attualmente impegnato in Superbike con la Honda (soltanto domenica aveva concluso 12esimo in gara 2 sul circuito di Imola), sono apparse immediatamente di estrema gravità: dopo la prima assistenza ricevuta sul posto, Hayden è stato portato in ambulanza all'ospedale Infermi di Rimini, quindi trasferito al più attrezzato Bufalini di Cesena per il ricovero presso il reparto di neurochirurgia.

Il centauro statunitense ha subito numerosi lesioni addominali e craniche, con un edema cerebrale a costituire la maggiore fonte di preoccupazione. Il bollettino diffuso nella serata di mercoledì dallo staff medico dell’ospedale Bufalini non è confortante, spiegando come le deboli condizioni di Hayden non abbiano consentito di effettuare un intervento chirurgico per ridurre l'edema. Si attendono quindi sviluppi.

Dopo aver esordito in MotoGP nel 2003 con la Honda, e raggiunto il titolo 2006 battendo Valentino Rossi, Hayden passò alla Ducati nella stagione 2009. Quindi il ritorno in sella a una moto della casa giapponese, con il team clienti Aspar, e il passaggio alle derivate di serie. Nel 2016 aveva però compiuto due apparizioni nella top class da sostituito di Jack Miller ad Alcaniz e di Daniel Pedrosa a Motegi.