formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
29 Apr [16:19]

Jerez - Gara
Il folle ritmo di Stoner

Massimo Costa

Jerez diceva che proprio non gli piaceva, ma Casey Stoner ha finalmente scacciato questo incubo personale. Con una gara meravigliosa, ha infatti ottenuto il primo successo stagionale sulla Honda ufficiale battendo dopo uno snervante confronto il rivale di sempre, Jorge Lorenzo con la Yamaha. Sulle loro gesta è vissuta la corsa dopo una breve sfuriata iniziale di Dani Pedrosa, terzo sotto la bandiera a scacchi. Lorenzo ha spinto forte, ha tentato di mettere pressione a Stoner, ma l'australiano nel giro finale, dopo aver sentito il rombo del "nemico" molto vicino, ha deciso di allungare spiazzando tutti. Lorenzo si consola rimanendo al comando della classifica generale del campionato.

Bel quarto posto di Cal Crutchlow con la Yamaha del Tech 3. Sembrava in costante difficoltà l'inglese, con quella gamba perennemente fuori carena, e nelle prime curve ha urtato anche Nicky Hayden. Alla fine Crutchlow ha trovato il ritmo giusto per viaggiare assieme a Pedrosa. Quinto e nettamente staccato, Andrea Dovizioso. L'italiano del Tech 3 è stato anche secondo nelle battute iniziali, poi ha perso progressivamente terreno per il consumo delle gomme. Il romagnolo ha preceduto un ottimo Alvaro Bautista e il rookie Stefan Bradl. Hayden, dopo essere stato terzo, ha dovuto alzare bandiera bianca, quel ritmo non riusciva più a tenerlo ed ha terminato ottavo poco davanti a Valentino Rossi, in continua bagarre con Hector Barbera e un inguardabile Ben Spies. Tra le CRT, vittoria di Aleix Espargaro, dodicesimo davanti agli italiani Danilo Petrucci e Mattia Pasini. Ritirato per noie al motore Michele Pirro.

Nella foto, Casey Stoner

Domenica 29 aprile 2012, gara

1 - Casey Stoner (Honda) - Honda - 27 giri 45'33"897
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 0"947
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 2"063
4 - Cal Crutchlow (Yamaha) - Tech 3 - 2"465
5 - Andrea Dovisioso (Yamaha) - Tech 3 - 18"100
6 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 21"395
7 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 28"637
8 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 28"869
9 - Valentino Rossi (Ducati) - Ducati - 34"852
10 - Hector Barbera (Ducati) - Pramac - 35"103
11 - Ben Spies (Yamaha) - Yamaha - 38"041
12 - Aleix Espargaro (ART) - Aspar - 1'12"728
13 - Danilo Petrucci (Ioda) - Ioda - 1'18"669
14 - Mattia Pasini (ART) - Speed Master - 1'29"142
15 - Ivan Silva (BQR) - Avintia - 1'32"478
16 - Colin Edwards (Suter) - Forward - 1'40"577
17 - Karel Abraham (Ducati) - AB - 1 giro

Giro più veloce: Cal Crutchlow 1'40"019

Ritirati
0 giri - Yonny Hernandez
18° giro - Michele Pirro
24° giro - James Ellison
25° giro - Randy De Puniet

Il campionato
1.Lorenzo 45; 2.Stoner 41; 3.Pedrosa 36; 4.Crutchlow 26; 5.Dovizioso 22; 6.Bautista 19; 7.Hayden 18; 8.Bradl 17; 9.Rossi, Barbera 13.