formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
28 Apr [16:07]

Jerez - Qualifica
Lorenzo in pole, Ducati terza

Massimo Costa

Qualifica piuttosto complicata a Jerez, con la pioggia che fatto capolino, provocando qualche scivolata e qualche acrobazia dei piloti, salvo poi ritirarsi permettendo il regolare svolgimento della sessione. Alla fine, Jorge Lorenzo, che aveva definito la pista di Jerez come una cattedrale, il tracciato a lui preferito, non si è smentito siglando la pole con la Yamaha ufficiale. Lorenzo ha conquistato il primo tempo all'ultimo giro in 1'39"532. La Honda partirà dalla seconda piazzola, ma non ci sarà Casey Stoner, a lui Jerez proprio non piace, bensì Dani Pedrosa. Un duo tutto spagnolo che farà impazzire il numeroso pubblico iberico.

In prima fila, Nicky Hayden, che con la Ducati ha compiuto una vera impresa benché il distacco da Lorenzo sia sull'ordine del secondo. Cal Crutchlow, primo per buona parte del turno finché non è scivolato quando cadeva qualche goccia di pioggia, è risultato quarto con la Yamaha del team Tech 3. E Stoner? Il campione del mondo è quinto davanti a Ben Spies, con la seconda Yamaha ufficiale mentre settimo è Andrea Dovizioso, compagno di Crutchlow. Ancora un duro scontro con la realtà per Valentino Rossi, tredicesimo e ultimo tra le Moto GP, nuovamente battuto non solo dal compagno Hayden, ma anche dalle Ducati clienti. L'illusione di venerdì, con la pioggia, è presto stata svelata anche perché i big praticamente non avevano girato o spinto a dovere.

Nella foto, Jorge Lorenzo

La qualifica

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'39"532
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'39"667
3 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 1'40"563
4 - Cal Crutchlow (Yamaha) - Tech 3 - 1'40"570
5 - Casey Stoner (Honda) - Honda - 1'40"577
6 - Ben Spies (Yamaha) - Yamaha - 1'41"090
7 - Andrea Dovizioso (Yamaha) - Tech 3 - 1'41"180
8 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 1'41"447
9 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'41"550
10 - Randy De Puniet (ART) - Aspar - 1'41"700
11 - Karel Abraham (Ducati) - AB - 1'41"724
12 - Hector Barbera (Ducati) - Pramac - 1'41"871
13 - Valentino Rossi (Ducati) - Ducati - 1'42"961
14 - Aleix Espargaro (ART) - Aspar - 1'43"135
15 - Michele Pirro (FTR) - Gresini - 1'43"363
16 - Mattia Pasini (ART) - Speed Master - 1'44"308
17 - Yonny Hernandez (BQR) - Avintia - 1'44"467
18 - Danilo Petrucci (Ioda) - Ioda - 1'44"645
19 - Ivan Silva (BQR) - Avintia - 1'44"717
20 - James Ellison (ART) - Bird - 1'45"724
21 - Colin Edwards (Suter) - Forward Racing - 1'46"200