indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
28 Mar [11:35]

Jerez - Libere 1
Edwards spaventa la Ducati

Ha iniziato col piede giusto Colin Edwards nella seconda prova della MotoGP. Sul circuito di Jerez, il pilota della Yamaha privata del team Tech 3 di Herve Poncharal, ha firmato il primo tempo in 1'40"714 scavalcando sul finire della sessione Casey Stoner con la Ducati, autore di un positivo 1'40"828. Ma le buone notizie arrivano da Valentino Rossi, terzo con 1'40"918 e subito velocissimo fin dall'inizio del turno. Stoner si era portato immediatamente al comando con 1'41"620 seguito da Rossi con 1'41"966.

Il campione del mondo ha poi abbassato il limite a 1'40"828. Anche Rossi ha migliorato con 1'41"594. Poi nel finale, Edwards ha messo paura alla Ducati precedendo Stoner di 114 millesimi, mentre Rossi infrangeva il muro dell'1'41". Quarto posto per la Honda di Nicky Hayden. L'americano ha accantonato la moto del 2007 e a Jerez ha due modelli tutti per sè: quello utilizzato nella fase dei test pre campionato e quello usato da Dani Pedrosa a Losail.

Quinto tempo per Jorge Lorenzo. Molto seguito dalla stampa locale, l'idolo di casa (assieme a Pedrosa), sembra essersi contenuto. Lorenzo, che ama il teatro al punto di frequentare appositi corsi, si è tenuto dietro le quinte. Ottimo inizio per Andrea Dovizioso, sesto, davanti a Pedrosa. Nono è Alex De Angelis, il cui obiettivo per questo fine settimana è quello di vedere il traguardo. La Suzuki ha Chris Vermeulen ottavo, Loris Capirossi è dodicesimo a tre decimi dal compagno di team. Tredicesima la prima Kawasaki con John Hopkins.

Massimo Costa

Nella foto, Colin Edwards

I tempi del 1° turno libero, venerdì 28 marzo 2008

1 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 1'40"714 - 23
2 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati - 1'40"828 - 20
3 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'40"918 - 26
4 - Nicky Hayden (Honda) - Honda - 1'41"182 - 27
5 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'41"371 - 25
6 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR - 1'41"378 - 21
7 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'41"419 - 25
8 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 1'41"443 - 29
9 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 1'41"579 - 23
10 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini - 1'41"599 - 23
11 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 1'41"607 - 18
12 - Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki - 1'41"746 - 23
13 - John Hopkins (Kawasaki) - Kawasaki - 1'41"944 - 21
14 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 1'41"980 - 21
15 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki - 1'42"300 - 22
16 - Randy De Puniet (Honda) - LCR - 1'42"454 - 23
17 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'42"868 - 20
18 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'43"206 - 21