formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
28 Mar [11:35]

Jerez - Libere 1
Edwards spaventa la Ducati

Ha iniziato col piede giusto Colin Edwards nella seconda prova della MotoGP. Sul circuito di Jerez, il pilota della Yamaha privata del team Tech 3 di Herve Poncharal, ha firmato il primo tempo in 1'40"714 scavalcando sul finire della sessione Casey Stoner con la Ducati, autore di un positivo 1'40"828. Ma le buone notizie arrivano da Valentino Rossi, terzo con 1'40"918 e subito velocissimo fin dall'inizio del turno. Stoner si era portato immediatamente al comando con 1'41"620 seguito da Rossi con 1'41"966.

Il campione del mondo ha poi abbassato il limite a 1'40"828. Anche Rossi ha migliorato con 1'41"594. Poi nel finale, Edwards ha messo paura alla Ducati precedendo Stoner di 114 millesimi, mentre Rossi infrangeva il muro dell'1'41". Quarto posto per la Honda di Nicky Hayden. L'americano ha accantonato la moto del 2007 e a Jerez ha due modelli tutti per sè: quello utilizzato nella fase dei test pre campionato e quello usato da Dani Pedrosa a Losail.

Quinto tempo per Jorge Lorenzo. Molto seguito dalla stampa locale, l'idolo di casa (assieme a Pedrosa), sembra essersi contenuto. Lorenzo, che ama il teatro al punto di frequentare appositi corsi, si è tenuto dietro le quinte. Ottimo inizio per Andrea Dovizioso, sesto, davanti a Pedrosa. Nono è Alex De Angelis, il cui obiettivo per questo fine settimana è quello di vedere il traguardo. La Suzuki ha Chris Vermeulen ottavo, Loris Capirossi è dodicesimo a tre decimi dal compagno di team. Tredicesima la prima Kawasaki con John Hopkins.

Massimo Costa

Nella foto, Colin Edwards

I tempi del 1° turno libero, venerdì 28 marzo 2008

1 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 1'40"714 - 23
2 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati - 1'40"828 - 20
3 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'40"918 - 26
4 - Nicky Hayden (Honda) - Honda - 1'41"182 - 27
5 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'41"371 - 25
6 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR - 1'41"378 - 21
7 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'41"419 - 25
8 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 1'41"443 - 29
9 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 1'41"579 - 23
10 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini - 1'41"599 - 23
11 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 1'41"607 - 18
12 - Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki - 1'41"746 - 23
13 - John Hopkins (Kawasaki) - Kawasaki - 1'41"944 - 21
14 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 1'41"980 - 21
15 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki - 1'42"300 - 22
16 - Randy De Puniet (Honda) - LCR - 1'42"454 - 23
17 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'42"868 - 20
18 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'43"206 - 21