formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
28 Mar [15:05]

Jerez - Libere 2 -
Yamaha leader con Lorenzo e Rossi

Da Jerez una conferma che fa piacere agli italiani: Valentino Rossi c'è. Così come il pacchetto Yamaha-Bridgestone. Ma, almeno da quanto emerso nelle prove libere odierne, il pesarese deve fare i conti con il terribile rookie Jorge Lorenzo. Il suo compagno di squadra infatti, che però utilizza gomme Michelin, ha segnato il miglior tempo della giornata. E' stato un finale scoppiettante quello del secondo turno, dove il limite è stato continuamente abbassato. Prima da Nicky Hayden (1'40"675), poi da Rossi (1'40"364) infine il colpo basso di Lorenzo (1'40"321).

Una progressione notevole quella dell'ex iridato 250 che aveva prima realizzato 1'40"381. A completare la tripletta Yamaha ci ha pensato Colin Edwards con la moto del Tech 3, terzo con 1'40"584. Le tre Yamaha sono seguite dalle due Honda ufficiali di Hayden e Dani Pedrosa, che starà soffrendo le prestazioni del rivale e connazionale Lorenzo. E Casey Stoner? Jerez è una pista ostica per l'australiano, e la conferma è arrivata oggi con una scivolata alla curva sette, per fortuna innocua. Stoner su questa pista non è mai finito sul podio.

Bravo Andrea Dovizioso, settimo, che è riuscito a scendere sotto l'1'41" con la Honda privata del team Japan Italian Racing. Nei dieci James Toseland, un generoso Loris Capirossi con la Suzuki, e Alex De Angelis, con la Honda di Gresini. Toseland è finito per terra alla curva tre nelle prime fasi della sessione. Cadute anche per Sylvain Guintoli, Shinya Nakano e John Hopkins.

Massimo Costa

Nella foto, Jorge Lorenzo con il suo ingegnere.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 28 marzo 2008

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'40"321 - 28
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'40"364 - 24
3 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 1'40"584 - 24
4 - Nicky Hayden (Honda) - Honda - 1'40"673 - 28
5 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'40"815 - 26
6 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati - 1'40"877 - 21
7 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR - 1'40"909 - 25
8 - James Toseland (Yamaha) - Yamaha - 1'41"028 - 15
9 - Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki - 1'41"157 - 24
10 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 1'41"189 - 22
11 - Randy De Puniet (Honda) - LCR - 1'41"268 - 26
12 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 1'41"303 - 28
13 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini - 1'41"393 - 24
14 - John Hopkins (Kawasaki) - Kawasaki - 1'41"519 - 21
15 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 1'41"825 - 20
16 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'42"115 - 10
17 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki - 1'42"181 - 23
18 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'42"183 - 22