indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
28 Mar [15:05]

Jerez - Libere 2 -
Yamaha leader con Lorenzo e Rossi

Da Jerez una conferma che fa piacere agli italiani: Valentino Rossi c'è. Così come il pacchetto Yamaha-Bridgestone. Ma, almeno da quanto emerso nelle prove libere odierne, il pesarese deve fare i conti con il terribile rookie Jorge Lorenzo. Il suo compagno di squadra infatti, che però utilizza gomme Michelin, ha segnato il miglior tempo della giornata. E' stato un finale scoppiettante quello del secondo turno, dove il limite è stato continuamente abbassato. Prima da Nicky Hayden (1'40"675), poi da Rossi (1'40"364) infine il colpo basso di Lorenzo (1'40"321).

Una progressione notevole quella dell'ex iridato 250 che aveva prima realizzato 1'40"381. A completare la tripletta Yamaha ci ha pensato Colin Edwards con la moto del Tech 3, terzo con 1'40"584. Le tre Yamaha sono seguite dalle due Honda ufficiali di Hayden e Dani Pedrosa, che starà soffrendo le prestazioni del rivale e connazionale Lorenzo. E Casey Stoner? Jerez è una pista ostica per l'australiano, e la conferma è arrivata oggi con una scivolata alla curva sette, per fortuna innocua. Stoner su questa pista non è mai finito sul podio.

Bravo Andrea Dovizioso, settimo, che è riuscito a scendere sotto l'1'41" con la Honda privata del team Japan Italian Racing. Nei dieci James Toseland, un generoso Loris Capirossi con la Suzuki, e Alex De Angelis, con la Honda di Gresini. Toseland è finito per terra alla curva tre nelle prime fasi della sessione. Cadute anche per Sylvain Guintoli, Shinya Nakano e John Hopkins.

Massimo Costa

Nella foto, Jorge Lorenzo con il suo ingegnere.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 28 marzo 2008

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'40"321 - 28
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'40"364 - 24
3 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 1'40"584 - 24
4 - Nicky Hayden (Honda) - Honda - 1'40"673 - 28
5 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'40"815 - 26
6 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati - 1'40"877 - 21
7 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR - 1'40"909 - 25
8 - James Toseland (Yamaha) - Yamaha - 1'41"028 - 15
9 - Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki - 1'41"157 - 24
10 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 1'41"189 - 22
11 - Randy De Puniet (Honda) - LCR - 1'41"268 - 26
12 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 1'41"303 - 28
13 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini - 1'41"393 - 24
14 - John Hopkins (Kawasaki) - Kawasaki - 1'41"519 - 21
15 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 1'41"825 - 20
16 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'42"115 - 10
17 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki - 1'42"181 - 23
18 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'42"183 - 22