formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
29 Mar [11:56]

Jerez - Libere 3 -
La Honda ribalta le carte

Il risveglio della Honda. Prepotente, deciso, è arrivato nel terzo turno di prove libere del GP di Spagna a Jerez. Dani Pedrosa, stanco di lasciare la scena al rivale Jorge Lorenzo, questa mattina ha portato la sua Honda versione 2008 al primo posto assoluto avvicinando di pochi millesimi il tempo realizzato ieri dallo spagnolo della Yamaha. Se Lorenzo aveva siglato 1'40"321, stamane Pedrosa ha risposto con 1'40"337, notevole se si considera che è stato ottenuto poco dopo le 10, quindi con una temperatura della pista ancora non ottimale.

A completare la riscossa Honda HRC, è arrivato il terzo tempo di Nicky Hayden. Stretto nella morsa Honda, Colin Edwards con la Yamaha Tech 3 privata. Gli ufficiali non hanno voluto esagerare e Lorenzo ha chiuso quinto mentre Valentino Rossi è addirittura ottavo. Il primo dei nostri è così risultato Loris Capirossi, quarto con una Suzuki che sta crescendo di chilometro in chilometro. Bene Andrea Dovizioso, sesto e sempre vicino ai top.

Massimo Costa

Nella foto, Dani Pedrosa.

I tempi del 3° turno libero, sabato 29 marzo 2008

1 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'40"337
2 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 1'40"402
3 - Nicky Hayden (Honda) - Honda - 1'40"415
4 - Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki - 1'40"423
5 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'40"488
6 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR - 1'40"617
7 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati - 1'40"692
8 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'40"731
9 - Randy De Puniet (Honda) - LCR - 1'40"775
10 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 1'40"837
11 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 1'40"944
12 - John Hopkins (Kawasaki) - Kawasaki - 1'41"042
13 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini - 1'41"135
14 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 1'41"188
15 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 1'41"559
16 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'41"975
17 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki - 1'42"422
18 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'42"613