Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
15 Apr [14:21]

Jorge Lorenzo ha deciso di farsi operare

Se ne è parlato parecchio durante il week-end dell’Estoril, ma sembrava tutto insabbiato dalla vittoria di Jorge Lorenzo nella gara della Moto GP. Il ventenne pilota spagnolo della Yamaha, soffre di un problema all’avambraccio destro, che non gli impedisce di rendere al meglio nelle sue prestazioni, provocandogli fastidiosi indurimenti della muscolatura.

Nelle prime gare della stagione infatti, Lorenzo non riusciva a spingere al 100% delle sue possibilità sul finale di gara, perdendo il ritmo dei piloti che lo precedevano, e forse per questo abbanonando la possibilità di vincere le prime due gare della Moto GP.

Lo sforzo compiuto da Lorenzo domenica ad Estoril per contrastare Dani Pedrosa e Valentino Rossi, deve essere stato talmente violento da convincerlo a farsi operare già il lunedì successivo alla gara.
L’operazione consiste nel liberare il muscolo dalla membrana che lo contiene, in modo dal alleggerire la muscolatura dell’avambraccio. L’intervento è abbastanza comune ai motociclisti, tant’è vero che anche Marco Melandri vi si sottopose nel 2004, non riportando nessuna problematica.

Antonio Caruccio