Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
15 Apr [14:21]

Jorge Lorenzo ha deciso di farsi operare

Se ne è parlato parecchio durante il week-end dell’Estoril, ma sembrava tutto insabbiato dalla vittoria di Jorge Lorenzo nella gara della Moto GP. Il ventenne pilota spagnolo della Yamaha, soffre di un problema all’avambraccio destro, che non gli impedisce di rendere al meglio nelle sue prestazioni, provocandogli fastidiosi indurimenti della muscolatura.

Nelle prime gare della stagione infatti, Lorenzo non riusciva a spingere al 100% delle sue possibilità sul finale di gara, perdendo il ritmo dei piloti che lo precedevano, e forse per questo abbanonando la possibilità di vincere le prime due gare della Moto GP.

Lo sforzo compiuto da Lorenzo domenica ad Estoril per contrastare Dani Pedrosa e Valentino Rossi, deve essere stato talmente violento da convincerlo a farsi operare già il lunedì successivo alla gara.
L’operazione consiste nel liberare il muscolo dalla membrana che lo contiene, in modo dal alleggerire la muscolatura dell’avambraccio. L’intervento è abbastanza comune ai motociclisti, tant’è vero che anche Marco Melandri vi si sottopose nel 2004, non riportando nessuna problematica.

Antonio Caruccio