World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
15 Apr [15:57]

Pedrosa il più veloce nei test di Estoril

Dani Pedrosa segna, con la sua Honda ufficiale del team interno HRC, il miglior tempo nella prima giornata di test sul tracciato lusitano dell’Estoril. Il pilota spagnolo prova nuove soluzioni per la Honda, anche se non è ancora stato montato il nuovo motore con valvole pneumatiche, che però Pedrosa spera di poter aver in Cina, dove vinse per la prima volta in Moto Gp nel 2006, regalando anche alla Honda una bella doppietta che mancava da tempo alla casa giapponese.

Alle spalle di Pedrosa ha chiuso Valentino Rossi, con l’unica Yamaha del team interno presente in pista, dopo che Lorenzo si è fatto operare (come potete leggere in una news a parte su Italiaracing), nonché primo pilota gommato Bridgestone nella graduatoria.
Ottimo il terzo tempo del forlivese Andrea Dovizioso, che conclude al terzo posto la giornata di prove, dopo che già nella gara di domenica aveva dato dimostrazione di grande velocità, anche se ha dovuto cedere alla sua irruenza mentre tirava al massimo per restare attaccato al trio di testa.

Da segnalare che la sessione è stata interrotta per ripulire la pista dopo la rottura del propulsore della Kawasaki di Jhon Hopkins, che chiude la giornata con il quarto rilevamento cronometrico, anche se è il tempo fatto registrare in mattinata, dato che nel pomeriggio non è andato oltre il tredicesimo crono.

Quarto Nicky Hayden, davanti al connazionale Colin Edwards, che in una caduta ha riportato la rottura della visiera del casco, che non ha però impedito al texano di tornare ai box e ripartire per concludere la sessione con la Yamaha del team Tech 3 con il nuovo motore provato in gara. Chiude all’ottavo posto assoluto Casey Stoner, dopo che con la Ducati nella mattinata aveva fatto segnare il miglior tempo.

Antonio Caruccio

I tempi del test, lunedì 14 aprile 2008

1 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'36"455
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'36"707
3 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR - 1'36"791
4 - John Hopkins (Kawasaki) - Kawasaki - 1'36"872
5 - Nicky Hayden (Honda) - Honda - 1'36"928
6 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 1'37"145
7 - Randy De Puniet (Honda) - LCR - 1'37"146
8 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati - 1'37"330
9 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 1'37"617
10 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini - 1'37"725
11 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 1'37"767
12 - Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki - 1'37"785
13 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 1'37"782
14 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'38"695
15 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'39"010
16 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki - 1'39"065
17 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 1'39"725