GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
15 Apr [15:57]

Pedrosa il più veloce nei test di Estoril

Dani Pedrosa segna, con la sua Honda ufficiale del team interno HRC, il miglior tempo nella prima giornata di test sul tracciato lusitano dell’Estoril. Il pilota spagnolo prova nuove soluzioni per la Honda, anche se non è ancora stato montato il nuovo motore con valvole pneumatiche, che però Pedrosa spera di poter aver in Cina, dove vinse per la prima volta in Moto Gp nel 2006, regalando anche alla Honda una bella doppietta che mancava da tempo alla casa giapponese.

Alle spalle di Pedrosa ha chiuso Valentino Rossi, con l’unica Yamaha del team interno presente in pista, dopo che Lorenzo si è fatto operare (come potete leggere in una news a parte su Italiaracing), nonché primo pilota gommato Bridgestone nella graduatoria.
Ottimo il terzo tempo del forlivese Andrea Dovizioso, che conclude al terzo posto la giornata di prove, dopo che già nella gara di domenica aveva dato dimostrazione di grande velocità, anche se ha dovuto cedere alla sua irruenza mentre tirava al massimo per restare attaccato al trio di testa.

Da segnalare che la sessione è stata interrotta per ripulire la pista dopo la rottura del propulsore della Kawasaki di Jhon Hopkins, che chiude la giornata con il quarto rilevamento cronometrico, anche se è il tempo fatto registrare in mattinata, dato che nel pomeriggio non è andato oltre il tredicesimo crono.

Quarto Nicky Hayden, davanti al connazionale Colin Edwards, che in una caduta ha riportato la rottura della visiera del casco, che non ha però impedito al texano di tornare ai box e ripartire per concludere la sessione con la Yamaha del team Tech 3 con il nuovo motore provato in gara. Chiude all’ottavo posto assoluto Casey Stoner, dopo che con la Ducati nella mattinata aveva fatto segnare il miglior tempo.

Antonio Caruccio

I tempi del test, lunedì 14 aprile 2008

1 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'36"455
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'36"707
3 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR - 1'36"791
4 - John Hopkins (Kawasaki) - Kawasaki - 1'36"872
5 - Nicky Hayden (Honda) - Honda - 1'36"928
6 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 1'37"145
7 - Randy De Puniet (Honda) - LCR - 1'37"146
8 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati - 1'37"330
9 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 1'37"617
10 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini - 1'37"725
11 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 1'37"767
12 - Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki - 1'37"785
13 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 1'37"782
14 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'38"695
15 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'39"010
16 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki - 1'39"065
17 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 1'39"725