GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
8 Mar [21:28]

L'Aprilia 2018 si presenta
Albesiano: "Siamo ottimisti"

È l'altro bolide italiano della MotoGP, quello targato Aprilia. Concluse le prove precampionato, e in attesa del primo Gran Premio in Qatar, la casa di Noale ha presentato ufficialmente la versione 2018 della RS-GP: c'è una livrea (disegnata dal "mago" Aldo Drudi) con qualche ritocco, ma sempre fedele al tricolore, ma soprattutto c'è un affinamento tecnico per puntare a migliorare i risultati della passata stagione. Il tutto sempre sotto la gestione in pista da parte del team di Fausto Gresini.

"È una profonda ottimizzazione ed evoluzione dei concetti portati lo scorso anno. Il telaio è radicalmente nuovo, così come l'airbox, il sistema di raffreddamento e l'aerodinamica. Il primo, positivo step del nuovo progetto è stato il gradimento dei piloti nei test invernali, entrambi hanno da subito notato i progressi. Non è mai scontato quando si introducono modifiche così importanti, ma ci permette di essere ottimisti", ha commentato Romano Albesiano, responsabile del reparto corse. "Sarà un Mondiale difficile, con avversari fortissimi, ma Aprilia ha tutto per riuscire", ha sottolineato Roberto Colaninno, presidente del Gruppo Piaggio.

Al fianco del confermato Aleix Espargaro, a completare la line-up sarà Scott Redding, ex portacolori Pramac. "Per la prima volta sono pilota ufficiale: mi dà una grande motivazione avere una squadra alle spalle che mi supporta e che lavora insieme a me per far crescere la moto", ha raccontato il britannico. "Siamo riusciti a migliorare costantemente, a ogni uscita, sperimentando anche soluzioni azzardate ma sempre con obiettivi precisi. Negli ultimi test in Qatar abbiamo ridotto il gap dai più veloci e partirò fiducioso per la prima gara".

Pensa positivo anche lo spagnolo Espargaro, più volte in top 10 durante il 2017: "La squadra ha lavorato bene e la nuova RS-GP sta crescendo nella direzione giusta. Tutti i nostri rivali hanno migliorato molto, la MotoGP è un campionato di livello assoluto, ma sono sicuro che saremo più vicini ai primi. Credo nel percorso che stiamo facendo".