GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
10 Mar [10:03]

Presentazione a Madrid
per il team Avintia con Rabat e Simeon

A Madrid, nella sede dello sponsor Reale Seguros, il team Avintia ha presentato il suo impegno per la stagione 2018 di MotoGP. La compagine spagnola ha così mostrato i ritocchi alla livrea delle sue Ducati clienti, affidate ad una line-up completamente rinnovata: non ci saranno più Hector Barbera e Loris Baz, migrati rispettivamente in Moto2 e Superbike, ma Tito Rabat e Xavier Simeon.

Rabat, campione 2014 della classe intermedia, dopo un biennio complicato sulla Honda di Marc VDS ritrova la scuderia con cui debuttò nel Motomondiale. "Qui sono a casa", ha commentato l'iberico, "e dal primo momento ho avuto ottime sensazioni in sella alla Desmosedici GP17. Ora dobbiamo soltanto aspettare il semaforo in Qatar, non vedo l'ora che arrivino le prime prove libere".

Promosso dalla Moto2 il belga Simeon, che durante i test invernali ha lavorato per l'adattamento ai prototipi da 1000cc: "Il precampionato è andato molto bene, grazie alla squadra ho potuto imparare parecchie cose. Fra poco andremo in Qatar e si farà sul serio, l'importante sarà essere pronti".

L'impegno in pista di Avintia coinvolgerà di fatto tutte le cilindrate: in Moto3 correrà Livio Loi su una KTM, Xavi Cardelus effettuerà diverse apparizioni da wild-card in Moto2, oltre a correre nel CEV in Spagna.