FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone, il pilota thaila...

Leggi »
18 Lug [20:29]

Laguna Seca – Libere 1
Stoner sempre il più rapido, stoico Pedrosa

La prima sessione di prove libere sul tracciato californiano di Laguna Seca è forse una delle più agguerrite ed interessanti disputatesi quest’anno. Continua il predominio di Casey Stoner che dura ormai da quattro gare, inavvicinabile per tutti, imprendibile con la sua Ducati, che ha inflitto un distacco di sette decimi a Valentino Rossi, giunto secondo sulla sua Yamaha; il vantaggio relativo del pilota australiano è il più ampio tra quelli di questa sessione, con ben 19 piloti racchiusi in 3”396. Proprio l’ultima posizione di questa sessione vale quasi come una vittoria per Dani Pedrosa, che riesce a tenere comunque un buon ritmo dimostrando una grandissima forza interiore e di carattere, nonostante corra con le tre dita fratturate della mano sinistra, oltre a caviglie che non sono certo al 100% dopo la caduta della scorsa settimana in Germania.

Nella top five mancano le Michelin, con Shinya Nakano al terzo posto con la Honda del team Gresini a precedere Chris Vermeulen, intenzionato con la Suzuki a replicare il podio della scorsa gara. Ottima la quinta posizione di Marco Melandri che qui si gioca la possibilità di terminare la stagione in Ducati. Solo sesta la prima moto con gomme francesi, come sempre una Honda, quella di Nicky Hayden, vincitore a Laguna Seca nel 2005, dove colse la prima vittoria in Moto GP, e nel 2006, stagione al termine della quale si laureò Campione del Mondo. Torna in sella alla Suzuki Ben Spies dopo aver sostituito Loris Capirossi a Donington, con l’undicesimo tempo, precedendo un esordiente, Jaime Hacking, sostituto dell’infortunato John Hopkins qui in America.

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner

I tempi del 1° turno libero, venerdì 18 luglio 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’21"915
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’22"679
3 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’22"953
4 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’23"406
5 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 1’23”455
6 - Nicky Hayden (Honda) - Honda – 1’23”469
7 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’23"696
8- Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’23”698
9 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’23”760
10 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’23”896
11 - Ben Spies (Suzuki) – Sukuzi – 1’23”950
12 – Jaime Hacking (Kawasaki) – Kawasaki – 1’24”050
13 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’24”317
14 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’24”356
15 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki –1’24”392
16 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’24”591
17 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 1’24"661
18 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’24”736
19 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’25”311