F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
19 Lug [0:46]

Laguna Seca – Libere 2
Stoner imprendibile

Dopo il dominio nella prima sessione della mattina, Casey Stoner continua a dettare il ritmo con la sua Ducati nella prima gara americana della stagione 2008, alla probabile ricerca del quarto successo stagionale che potrebbe diventare un importante record nella storia della Moto GP, oltre che riconfermarsi dopo il successo dello scorso anno. Al secondo posto ha chiuso Nicky Hayden, parso veramente in forma sulla pista di casa dove vinse ben due edizioni. Hayden ha permesso alla Michelin di intromettersi nel predomino Bridgestone, che vede Valentino Rossi in terza posizione con la Yamaha e Alex De Angelis con la Honda clienti del team Gresini a precedere la prima Suzuki di Chris Vermeulen e il compagno di squadra Shinya Nakano.

E’ solo settimo Colin Edwards, pilota texano che ha ieri annunciato la riconferma con il team Tech 3, il quale per soli due centesimi ha preceduto la Honda di Andrea Dovizioso, esordiente assoluto su questo tracciato come De Angelis, entrambi autori di un’ottima prestazione. Chiude la top ten la Ducati di Toni Elias, anch’egli rinato come Marco Melandri su questa pista (questo pomeriggio dodicesimo dopo il quinto tempo della mattina), e Loris Capirossi, tornato in piena sintonia con la sua Suzuki dopo le difficoltà del Sachsenring.

Ben Spies, al ritorno nel motomondiale dopo la tappa di Donington ottiene il dodicesimo tempo, mentre è solo tredicesimo Jorge Lorenzo, alla scoperta di questo tracciato dove non ha mai corso. Ormai non ci si stupisce nemmeno più davanti all’eroismo di Pedrosa, che in questa sessione chiude al quindicesimo posto con due secondi scarsi da Stoner, con tre dita della mano sinistra fratturata e un infortunio alla caviglia rimediato in Germania. Da segnalare, dopo circa quaranta minuti dall’inizio della sessione un incidente per la Kawasaki di Anthony West che ha costretto la direzione gara ad esporre bandiera rossa. Sono stati impiegati oltre venti minuti per rimettere in sicurezza la pista californiana.

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner

I tempi del 2° turno libero, venerdì 18 luglio 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’21"826
2 - Nicky Hayden (Honda) - Honda – 1’22”634
3 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’22"769
4 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’22”808
5 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’22"847
6 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’22"924
7 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’23”077
8 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’23"097
9 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’23”114
10 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki –1’23”185
11 - Ben Spies (Suzuki) – Sukuzi – 1’23”244
12 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 1’23”317
13 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’23”415
14 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 1’23"495
15 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’23”707
16 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’23”943
17 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’23”955
18 – Jaime Hacking (Kawasaki) – Kawasaki – 1’24”371
19 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’24”483