formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
22 Mag [15:03]

Le Mans, qualifica: Rossi batte Lorenzo per 54 millesimi

Valentino Rossi conquista la pole position sul circuito di Le Mans nella terza gara del campionato 2010 Moto GP. Il tavulliese della Yamaha ha preceduto di 54 millesimi il compagno di squadra Jorge Lorenzo, conquistando la sua prima pole position dell'anno dopo Casey Stoner in Qatar e Dani Pedrosa a Jerez. Come consuetudine per la pista di Le Mans c'è stata grande battaglia in tutto il turno, con Stoner e Pedrosa che hanno subito abbassato il ritmo nella prima parte della qualifica, salvo vedersi poi sopravanzati dalla coppia Yamaha nei minuti finali della sessione. Chiuderà la prima fila lo spagnolo di casa HRC, davanti all'australiano che ha preceduto il compagno Nicky Hayden. Qualche ritardo per il canguro di Borgo Panigale che nel corso della qualifica ha deciso di cambiare moto, costringendo il suo team ad un lavoro extra per portare sul secondo telaio le modifiche di assetto presenti sulla GP10 designata alla pole. Lo statunitense invece è sembrato essere un po' in difficoltà sul passo gara ma con le gomme da tempo è comunque riuscito a portarsi tra ti primi. Settima la seconda Honda ufficiale affidata alle mani di Andrea Dovizioso, che si è dovuto accodare all'idolo di casa Randy De Puniet.

Solo dodicesimo Ben Spies, rallentato nel finale da Horoshi Aoyama oltre che dalla contusione alla cavliglia rimediata in una caduta nella mattina. Peggio è andata a Mika Kallio, anch'egli scivolato nelle libere, che non è andato oltre il sedicesimo tempo, di 1"3 più lento del compagno Aleix Espargaro, decimo con la Ducati del team Pramac. Alvaro Bautista non partecipa alla qualifica a causa di un incidente avvenuto questa mattina. Dopo essere sceso in pista con una clavicola fratturata per un infortunio subito in cross la passata settimana, lo spagnolo di casa Suzuki ha rimediato una contusione al piede. Inoltre nei controlli effettuati in clinica mobile si è scoperto che oltre alla clavicola fratturata Alvaro si era anche incrinato due costole e per questo motivo non è stato autorizzato a prendere parte all'evento.

Qualche difficoltà di tenuta per le gomme Bridgestone, troppo morbide rispetto al caldo anomalo verificatosi a Le Mans. Inoltre per la prima volta in questa stagione il costruttore giapponese ha portato una mescola asimmetrica data l'elevata sollecitazione che le gomme subiscono sul lato destro rispetto a quello sinistro. Per domani si teme che la mescola più dura non riesca a coprire l'intera distanza gara, aggiungendo una variabile in più ad una corsa che già di suo ha in sè molti temi di interesse.

Antonio Caruccio

Nella foto, Valentino Rossi

I tempi della qualifica, sabato 22 maggio 2010

1 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’33”408
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’33”462
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda – 1’33”573
4 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’33”824
5 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’33”845
6 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’34”074
7 - Andrea Dovizioso (Honda) - Honda – 1’34”204
8 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’34”304
9 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’34”306
10 - Aleix Espargaro (Ducati) - Pramac – 1’34”514
11 - Marco Melandri (Honda) – Gresini – 1’34”523
12 - Ben Spies (Yamaha) - Tech 3 – 1’34”920
13 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’34”942
14 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Interwetten – 1’34”979
15 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’35”323
16 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’35”810