formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
8 Mar [18:50]

Losail - Prove Libere 3
Stoner comanda, Rossi avanza

Si è svolta la terza e ultima sessione di prove libere sul circuito di Losail, un allenamento severo prima della qualifica in notturna che la Moto GP affronterà a partire dalle ore 23 locali. Un orario da... discoteca. Casey Stoner ha dettato ancora una volta legge con la sua Ducati abbassando il crono delle libere di venerdì. Il campione del mondo si è portato sul tempo di 1'55"186 precedendo ancora una volta il sempre più convincente Jorge Lorenzo, con la Yamaha ufficiale dotata di pneumatici Michelin.

Risveglio di Valentino Rossi. L'italiano della Yamaha ufficiale gommata Bridgestone si è tolto la soddisfazione di siglare il terzo tempo, ma rimane a quattro decimi da Stoner. La differenza in rettifilo tra la sua Yamaha e la Ducati è di 7 km/h. Continua a stupire il sammarinese Alex De Angelis che ha colto con sicurezza il quarto tempo con la Honda del team Gresini mentre Andrea Dovizioso in sella alla Honda del Jir Scot ha ottenuto una convincente sesta posizione. Stretto a sandwich tra De Angelis e Dovizioso, l'americano Colin Edwards con la Yamaha del Tech 3.

Sotto tono la Honda ufficiale. Il team giapponese è perso nella scelta tra la RC212V 2008 e quella 2007. Lo spagnolo alla fine ha deciso di utilizzare la nuova moto ed ha ottenuto il settimo tempo mentre Nicky Hayden è in piena crisi, solo quindicesimo con la Honda dello scorso anno. Anche Loris Capirossi arranca con la Suzuki ibrida, al contrario del compagno Chris Vermeulen che ha optato per il pacchetto 2008. Continua il brutto momento di Marco Melandri che al confronto diretto con il compagno Stoner sta rimediando una magra figura. Si è rotto un motore della Kawasaki di John Hopkins.

Massimo Costa

I tempi del 3° turno libero, sabato 8 marzo 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati - 1'55"186
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'55"299
3 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'55"598
4 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 1'55"659
5 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 1'55"746
6 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR Scot - 1'55"788
7 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'55"902
8 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 1'56"108
9 - Randy De Puniet (Honda) - LCR - 1'56"371
10 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 1'56"467
11 - John Hopkins (Kawasaki) - Kawasaki - 1'56"472
12 - Loris Capirossi (Suzuki) - Suzuki - 1'56"516
13 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini - 1'56"741
14 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin Pramac - 1'56"789
15 - Nicky Hayden (Honda) - Honda - 1'56"971
16 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 1'57"658
17 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki - 1'57"777
18 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin Pramac - 1'57"800