GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
13 Giu [11:38]

Marco Simoncelli nel 2010 correrà in Moto GP

Sorpresa e novità nel paddock di Barcellona per la notizia del passaggio di Marco Simoncelli in Moto GP dal prossimo anno. Il campione del Mondo in carica della 250, in sella ad una Gilera, quest’anno fatica a tenere non solo la vetta del campionato ma anche il passo dei migliori in gara, ma è ugualmente riuscito ad intascare un contratto con Honda per le stagioni 2010-2011.

Da regolamento Simoncelli non può esordire nel team ufficiale (che però dovrebbe confermare Dani Pedrosa ed Andrea Dovizioso) ma in un team satellite. Si parla della compagine romagnola di Fausto Gresini, ma né il team Scot né quello di Lucio Cecchinello hanno un contratto firmato coi loro piloti per il prossimo anno.

La controparte economica parla di una cifra che si aggira intorno ai 4 milioni per biennio a favore del campione 250, anche se questo lascia un po’ l’amaro in bocca a Ducati, con Livio Suppo che da tempo corteggiava Simoncelli, così come anche la Suzuki, che sembra però essere vicina alla riconferma di Loris Capirossi.