formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
8 Nov [11:54]

Marquez a Valencia con vista sul titolo
"La pista mi piace, ma non sarà facile"

Jacopo Rubino

Non ha chiuso i conti a Sepang, ma a Valencia sarà ancora il favorito d'obbligo: Marc Marquez è pronto ad affrontare l'ultimo round della stagione 2017, che potrebbe consegnargli il sesto Mondiale della carriera, il quarto in cinque partecipazioni alla MotoGP.

Al "Ricardo Tormo" l'alfiere della Honda arriverà con 21 lunghezze di vantaggio nei confronti del nostro Andrea Dovizioso, che con la splendida vittoria malese è riuscito quantomeno a rinviare la festa del suo avversario. Ma questa volta allo spagnolo basterà tagliare il traguardo in undicesima posizione per centrare l'obiettivo, un risultato decisamente alla portata. "Sarà naturale sentire un po' di pressione a Valencia, con una posta in palio così alta, ma sinceramente è stato così per tutta la seconda parte del campionato", ha ammesso Marquez. "Aver saputo gestire alcune situazioni difficili, come nell'ultima gara, mi dà sensazioni positive".

"Di sicuro è bello avere un buon margine di punti su cui contare, ma non ci penserò troppo", assicura Marc. "Non crediamo sarà facile, non correremo con più sicurezza del necessario. Manterremo la stessa mentalità e lo stesso metodo di lavoro che ci ha portato fino a qui, dando il 100 per cento: sarà importante essere veloci sin dal primo turno di prove libere".

Sulla tortuosa pista iberica Marquez ha già ottenuto due titoli: quello del 2010 nella vecchia classe 125 e il primo in MotoGP nel 2013, oltre a due vittorie di tappa. "Valencia mi piace", sottolinea, "è un tracciato antiorario e di solito si adatta a me".