GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
8 Nov [11:54]

Marquez a Valencia con vista sul titolo
"La pista mi piace, ma non sarà facile"

Jacopo Rubino

Non ha chiuso i conti a Sepang, ma a Valencia sarà ancora il favorito d'obbligo: Marc Marquez è pronto ad affrontare l'ultimo round della stagione 2017, che potrebbe consegnargli il sesto Mondiale della carriera, il quarto in cinque partecipazioni alla MotoGP.

Al "Ricardo Tormo" l'alfiere della Honda arriverà con 21 lunghezze di vantaggio nei confronti del nostro Andrea Dovizioso, che con la splendida vittoria malese è riuscito quantomeno a rinviare la festa del suo avversario. Ma questa volta allo spagnolo basterà tagliare il traguardo in undicesima posizione per centrare l'obiettivo, un risultato decisamente alla portata. "Sarà naturale sentire un po' di pressione a Valencia, con una posta in palio così alta, ma sinceramente è stato così per tutta la seconda parte del campionato", ha ammesso Marquez. "Aver saputo gestire alcune situazioni difficili, come nell'ultima gara, mi dà sensazioni positive".

"Di sicuro è bello avere un buon margine di punti su cui contare, ma non ci penserò troppo", assicura Marc. "Non crediamo sarà facile, non correremo con più sicurezza del necessario. Manterremo la stessa mentalità e lo stesso metodo di lavoro che ci ha portato fino a qui, dando il 100 per cento: sarà importante essere veloci sin dal primo turno di prove libere".

Sulla tortuosa pista iberica Marquez ha già ottenuto due titoli: quello del 2010 nella vecchia classe 125 e il primo in MotoGP nel 2013, oltre a due vittorie di tappa. "Valencia mi piace", sottolinea, "è un tracciato antiorario e di solito si adatta a me".