formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
8 Nov [11:54]

Marquez a Valencia con vista sul titolo
"La pista mi piace, ma non sarà facile"

Jacopo Rubino

Non ha chiuso i conti a Sepang, ma a Valencia sarà ancora il favorito d'obbligo: Marc Marquez è pronto ad affrontare l'ultimo round della stagione 2017, che potrebbe consegnargli il sesto Mondiale della carriera, il quarto in cinque partecipazioni alla MotoGP.

Al "Ricardo Tormo" l'alfiere della Honda arriverà con 21 lunghezze di vantaggio nei confronti del nostro Andrea Dovizioso, che con la splendida vittoria malese è riuscito quantomeno a rinviare la festa del suo avversario. Ma questa volta allo spagnolo basterà tagliare il traguardo in undicesima posizione per centrare l'obiettivo, un risultato decisamente alla portata. "Sarà naturale sentire un po' di pressione a Valencia, con una posta in palio così alta, ma sinceramente è stato così per tutta la seconda parte del campionato", ha ammesso Marquez. "Aver saputo gestire alcune situazioni difficili, come nell'ultima gara, mi dà sensazioni positive".

"Di sicuro è bello avere un buon margine di punti su cui contare, ma non ci penserò troppo", assicura Marc. "Non crediamo sarà facile, non correremo con più sicurezza del necessario. Manterremo la stessa mentalità e lo stesso metodo di lavoro che ci ha portato fino a qui, dando il 100 per cento: sarà importante essere veloci sin dal primo turno di prove libere".

Sulla tortuosa pista iberica Marquez ha già ottenuto due titoli: quello del 2010 nella vecchia classe 125 e il primo in MotoGP nel 2013, oltre a due vittorie di tappa. "Valencia mi piace", sottolinea, "è un tracciato antiorario e di solito si adatta a me".