Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
22 Set [14:15]

Mattia Pasini prova ancora con Ducati

Il Motomondiale, dopo il GP di San Marino disputatosi a Misano ad inizio settembre, si prende quasi un mese di pausa prima di ritornare con le ruote in pista. Si attende a Estoril il rientro di Casey Stoner in sella alla Ducati ufficiale, ma intanto a Borgo Panigale si continua a lavorare. La squadra test scenderà in pista al Mugello nei giorni 22, 23 e 24 settembre con il collaudatore ufficiale, il parmigiano Vittoriano Guareschi, oltre che col giovane Mattia Pasini.

Pasini salì già dopo la gara di Brno sulla GP9 del team Pramac in una giornata di test collettivi il 17 agosto, ma trovò difficili condizioni atmosferiche con la pioggia che colpì la Repubblica Ceca quel giorno. Adesso Ducati offre al riminese classe 1985 una seconda occasione per valutare insieme se ci sono le condizioni per collaborare nella massima serie nel 2010. A seguire Pasini ci sarà il progettista Filippo Preziosi e Guareschi, che gli farà da “coach”.

Antonio Caruccio

Nella foto, Mattia Pasini