5 Set [11:35]
Misano, Libere 2:
Rossi beffa Lorenzo in extremis
Iniziano già nelle prove libere i primi attriti tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo. Per quanto entrambi abbiano fatto un tacito patto di non belligeranza, ad entrambi ribolle il sangue nelle vene quando l’avversario è davanti. Oggi nel secondo ed ultimo turno di prove libere per la Moto GP sul tracciato romagnolo di Misano, Jorge Lorenzo aveva completato un ottimo lavoro in ottica sia di gara che qualifica, ottenendo il miglior tempo provvisorio davanti proprio al rivale tavulliese, che in seconda posizione non ci voleva proprio stare.
Sceso in pista per completare solo cinque giri, Rossi si è così messo alle spalle il majorchino di soli due decimi, e prenota così l’attacco alla pole position che potrebbe essere la sua sesta stagionale. In terza posizione, con un ritardo imbarazzante che si attesta sul mezzo secondo, ha completato il turno lo spagnolo Dani Pedrosa, ormai riconfermato alla Honda, che ha preceduto il playboy Randy De Puniet ed il compagno forlivese Andrea Dovizioso.
Da stropicciarsi gli occhi invece il decimo tempo di Aleix Espargaro. Il portoghese, alla sua seconda gara in Moto GP, è la seconda miglior Ducati in pista, dopo Nicky Hayden, sesto, nettamente davanti sia al finlandese Mika Kallio che al compagno Niccolò Canepa. Chissà che a Borgo Panigale stiano pensando proprio a lui come sostituto del genovese per il prossimo anno.
Ottavo tempo per il sammarinese Alex De Angelis mentre Loris Capirossi non va oltre l’undicesimo posto. Male gli altri italiani con Canepa quattordicesimo e Marco Melandri sedicesimo, regresso quasi alle condizioni dello scorso anno con la Ducati.
Antonio Caruccio
Nella foto, Valentino Rossi
I tempi del 2° turno libero, sabato 5 settembre 2009
1 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’34”528 - 30
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’34”732 - 32
3 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’35”001 - 27
4 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’35”289 - 28
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’35”340 - 29
6 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’35”382 - 28
7 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’35”479 - 28
8 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’35”584 - 28
9 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’35”966 - 25
10 – Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’35”999 - 25
11 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’36”002 - 26
12 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’36”187 - 31
13 – Mika Kallio (Ducati) – Ducati – 1’36”247 - 28
14 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’36”491 - 30
15 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’36”513 - 26
16 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’36”518 - 26
17 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’37”794 - 27