formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
4 Set [15:29]

Misano, Libere 1:
Valentino Rossi fa gli onori di casa

Leadership casalinga per Valentino Rossi nel primo turno di prove libere disputatosi sul tracciato di Misano Adriatico in occasione del tredicesimo appuntamento della stagione Moto GP 2009. Col miglior rilevamento cronometrico in 1’35”304, ottenuto al termine dei 29 giri completati, il tavulliese, seppur autore di due fuori pista, che qui ha dalla sua parte un grande pubblico a spingerlo, ha preceduto il compagno rivale in seno al team Yamaha Jorge Lorenzo. Il majorchino, reduce dalla bella vittoria di Indianapolis meno di una settimana fa, accusa un ritardo di 126 millesimi dal campione del mondo uscente, mentre è decisamente di un altro passo Dani Pedrosa, colpito anche da problemi tecnici.

La Honda e lo spagnolo si trovano nelle condizioni opposte di Indianapolis dove avevano il pacchetto migliore rispetto alle Yamaha, da cui però in Italia prendono sette decimi al giro, un distacco per ora allarmante che andrà forse diminuendo nel corso del week-end. Strabilia e stupisce il pilota che in questo GP porta la bandiera della sua nazione, il sammarinese Alex De Angelis, ancora una volta autore di una prestazione superba in cerca di un contratto per il 2010. Con la Honda clienti del team Gresini, De Angelis ha conquistato la quarta piazza in scia a Pedrosa di 0”016, davanti alla RC212V del forlivese Andrea Dovizioso.

Non male Loris Capirossi, ormai da tempo miglior Suzuki in pista, ad occupare l’ottava posizione mentre arrancano nelle retrovie Marco Melandri e Niccolò Canepa, quindicesimo e sedicesimo, davanti al solo Gabor Talmacsi.

Antonio Caruccio

Nella foto, Valentino Rossi

I tempi del 1° turno libero, venerdì 4 settembre 2009

1 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’35”304 - 29
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’35”430 - 29
3 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’36”080 - 26
4 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’36”096 - 25
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’36”316 - 28
6 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’36”350 - 26
7 – Mika Kallio (Ducati) – Ducati – 1’36”419 - 28
8 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’36”508 - 27
9 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’36”588 - 27
10 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’26”608 - 27
11 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’37”056 - 26
12 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’37”057 - 25
13 – Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’37”126 - 25
14 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’37”134 - 29
15 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’37”306 - 27
16 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’37”454 - 23
17 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’37”869 - 25