4 Set [15:29]
Misano, Libere 1:
Valentino Rossi fa gli onori di casa
Leadership casalinga per Valentino Rossi nel primo turno di prove libere disputatosi sul tracciato di Misano Adriatico in occasione del tredicesimo appuntamento della stagione Moto GP 2009. Col miglior rilevamento cronometrico in 1’35”304, ottenuto al termine dei 29 giri completati, il tavulliese, seppur autore di due fuori pista, che qui ha dalla sua parte un grande pubblico a spingerlo, ha preceduto il compagno rivale in seno al team Yamaha Jorge Lorenzo. Il majorchino, reduce dalla bella vittoria di Indianapolis meno di una settimana fa, accusa un ritardo di 126 millesimi dal campione del mondo uscente, mentre è decisamente di un altro passo Dani Pedrosa, colpito anche da problemi tecnici.
La Honda e lo spagnolo si trovano nelle condizioni opposte di Indianapolis dove avevano il pacchetto migliore rispetto alle Yamaha, da cui però in Italia prendono sette decimi al giro, un distacco per ora allarmante che andrà forse diminuendo nel corso del week-end. Strabilia e stupisce il pilota che in questo GP porta la bandiera della sua nazione, il sammarinese Alex De Angelis, ancora una volta autore di una prestazione superba in cerca di un contratto per il 2010. Con la Honda clienti del team Gresini, De Angelis ha conquistato la quarta piazza in scia a Pedrosa di 0”016, davanti alla RC212V del forlivese Andrea Dovizioso.
Non male Loris Capirossi, ormai da tempo miglior Suzuki in pista, ad occupare l’ottava posizione mentre arrancano nelle retrovie Marco Melandri e Niccolò Canepa, quindicesimo e sedicesimo, davanti al solo Gabor Talmacsi.
Antonio Caruccio
Nella foto, Valentino Rossi
I tempi del 1° turno libero, venerdì 4 settembre 2009
1 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’35”304 - 29
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’35”430 - 29
3 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’36”080 - 26
4 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’36”096 - 25
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’36”316 - 28
6 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’36”350 - 26
7 – Mika Kallio (Ducati) – Ducati – 1’36”419 - 28
8 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’36”508 - 27
9 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’36”588 - 27
10 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’26”608 - 27
11 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’37”056 - 26
12 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’37”057 - 25
13 – Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’37”126 - 25
14 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’37”134 - 29
15 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’37”306 - 27
16 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’37”454 - 23
17 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’37”869 - 25