Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
2 Nov [21:11]

Modifiche al calendario 2016
Quattro cambi di date

Jacopo Rubino

La MotoGP ha comunicato alcuni cambiamenti di date per il calendario del 2016. La modifica più significativa è lo spostamento dal 17 luglio al 4 settembre della gara di Silverstone, per evitare l'eccessiva vicinanza con il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1 previsto nel weekend precedente. Avanza così di una settimana la trasferta tedesca del Sachsenring, ora inserita appunto nello slot del 17 luglio. Passa invece a fine ottobre la tappa di Sepang, diventando l'ultima dell'ormai classica "tripla" formata con Motegi e Phillip Island. Di conseguenza, slitta dal 6 al 13 novembre il round conclusivo di Valencia.

Il calendario 2016 di MotoGP

20 marzo - Losail (Qatar)
3 aprile - Termas de Rio Hondo (Argentina)
10 aprile - Austin (Stati Uniti)
24 aprile - Jerez (Spagna)
8 maggio - Le Mans (Francia)
22 maggio - Mugello (Italia)
5 giugno - Barcellona (Catalunya)
26 giugno - Assen (Olanda)
17 luglio - Sachsenring (Germania)
14 agosto - Spielberg (Austria)
21 agosto - Brno (Repubblica Ceca)
4 settembre - Silverstone (Gran Bretagna)
11 settembre - Misano (San Marino)
25 settembre - Alcaniz (Aragona)
16 ottobre - Motegi (Giappone)
23 ottobre - Phillip Island (Australia)
30 ottobre - Sepang (Malesia)
13 novembre - Valencia (Comunità Valenciana)