formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
14 Set 2025 [11:02]

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSP

Non dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posizione. E nemmeno avere un papà pilota (e tutta la tua famiglia) che con un sorriso a 32 denti non riesce proprio a contenersi dalla gioia. Rintaro Sato, 19enne figlio di Takuma, da quest'anno si trova a disputare la F4 francese grazie alla vittoria della borsa di studio della scuola piloti della Honda, come successo tra gli altri ad Ayumu Iwasa e Taito Kato. E oggi, 14 settembre 2025, si è aggiudicato la terza e ultima corsa del penultimo fine settimana della serie transalpina sul tortuoso circuito di Ledenon.

Sato, dopo il primo giro, aveva già guadagnato tre posizioni. Al secondo, succede di tutto: Bolliet, che si era issato al comando, è costretto a ritirarsi per un problema al motore, e un contatto tra Rafaël Pérard e Guillaume Bouzar fa scivolare il primo (ala danneggiata) in fondo al gruppo. Intanto, Rintaro prosegue nella sua rimonta grazie a un sorpasso su Rayan Caretti, e approfittando degli inconvenienti altrui al terzo giro occupa la P3. Ma non ci resterà per molto, e infatti, al quarto giro, riuscirà ad avere la meglio sul duo di testa, nel frattempo diventato Louis Iglesias-Alex Munoz.

Se Iglesias finirà nella ghiaia, Alex resterà più o meno incollato a Sato fino alla fine. Il giapponese, però, poteva contare sul fatto che Munoz - leader del campionato - non poteva poi rischiare più di tanto. A ogni modo, Sato ha prima gestito una ripartenza dopo una safety-car di un paio di giri (incidente tra Niccolò Pirri e Lisa Billard), e poi, malgrado un piccolo errore che aveva fatto scendere il gap a mezzo secondo, sarebbe riuscito a respirare alzando infine le braccia al cielo per un successo che molto difficilmente dimenticherà.

Il terzo posto è andato nelle mani di Guillaume Bouzar. Rimasto attaccato a Caretti per buona parte dei 21 giri percorsi, il rookie classe 2008 ha avuto la meglio all'ultima occasione utile, concludendo in grande stile un fine settimana da protagonista. Quinta posizione per Romeo Leurs, che ha preceduto un corrucciato Jules Roussel. Partendo dalla prima fila, aveva l'occasione di ridurre il margine che lo separa da Munoz, ma ha gettato tutto alle ortiche permettendo al rivale di allungare a +27. E ne mancano solo tre...

Domenica 14 settembre 2025, gara 3


1 - Rintaro Sato - 21 giri
2 - Alexandre Munoz - 2"490
3 - Guillaume Bouzar - 10"140
4 - Rayan Caretti - 10"685
5 - Roméo Leurs - 10"812
6 - Jules Roussel - 11"839
7 - Montego Maassen - 12"267
8 - Hugo Herrouin - 13"692
9 - Matteo Giaccardi - 14"308
10 - Louis Iglesias - 15"442
11 - Paul Roques - 16"673
12 - Hugo Martiniello - 18"905
13 - Nicolas Pasquier - 20"755
14 - Jade Jacquet - 27"654 
15 - Zhelin Shen - 28"748
16 - Angélina Proenca - 30"746
17 - Jack Iliffe - 31"363
18 - Niccolò Pirri - 32"047
19 - Sasha Milojković - 32"925
20 - Thomas Senecloze - 39"674
21 - Sofia Zanfari - 50"317
22 - Héloïse Goldberg - 50"558
23 - Léandre Carvalho - 1'04"791
24 - Rafaël Pérard - 1 giro

Ritirati
Pablo Riccobono
Annabelle Brian
Pierre Devos
Arthur Dorison
Lisa Billard
Malo Bolliet

ll campionato
1.Munoz 207 punti; 2.Roussel 180; 3.Dorison 145; 4.Caretti 137; 5.Bouzar 106; 6.Pérard 80; 7.Maassen 78; 8.Iglesias 75; 9.Bolliet 74; 10.Sato 63; 11.Giaccardi 47; 12.Leurs 36; 13.Consani 30; 14.Herrouin 25; 15.Senecloze 14; 16.Riccobono 13; 17.Milojković 6; 18.Martiniello 4; 19.Billard, Pirri 2; 21.Pasquier 1.
FFSA AcademyRS Racing