formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
25 Giu [12:04]

Morbidelli in MotoGP nel 2018
Promozione con il team Marc VDS

Jacopo Rubino

Ci sarà un italiano in più al via della prossima stagione di MotoGP: Franco Morbidelli. Il 22enne romano, forte di una stagione fin qui fantastica in Moto2 (è in vetta alla classifica con 4 vittorie e 123 punti), si è guadagnato la promozione da parte del team Marc VDS per guidare una Honda RC213V, preferito in tal senso al compagno-rivale Alex Marquez. Morbidelli è approdato in seno alla scuderia belga già nel 2016, e l'intesa per il passaggio in top class avrà validità biennale con l'opzione di restare insieme anche nel 2020.

Figlio d'arte, Morbidelli è approdato nella categoria intermedia del Motomondiale nel 2013, dopo le esperienze maturate fra le derivate di serie: proprio in quell'anno si era laureato campione europeo nella Superstock 600. "Sono emozionato all'idea della MotoGP e sono contento di fare questo salto restando con la stessa scuderia e le persone che conosco già", ha commentato il pilota tricolore, membro dell'accademia di Valentino Rossi. "È una grande sfida, ma non vedo l'ora. Resto però concentrato su quest'anno, alla MotoGP penserò dopo l'ultima gara del campionato a Valencia".

"Sono convinto si adatterà in fretta alla MotoGP", ha sottolineato il patron della scuderia Marc van der Straten. "Quando è arrivato da noi Franco era ancora un talento da scoprire, gli abbiamo dato un'occasione perché abbiamo visto il suo potenziale. Anzi, i suoi progressi hanno superato le nostre aspettative".

Con questo annuncio, Marc VDS mette alle strette Jack Miller e Tito Rabat, attuali alfieri nella categoria maggiore: uno di loro sarà costretto a cambiare casacca, ma entrambi sono dati in trattativa anche con altre squadre.