World Endurance

Il punto della stagione
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
25 Giu [12:04]

Morbidelli in MotoGP nel 2018
Promozione con il team Marc VDS

Jacopo Rubino

Ci sarà un italiano in più al via della prossima stagione di MotoGP: Franco Morbidelli. Il 22enne romano, forte di una stagione fin qui fantastica in Moto2 (è in vetta alla classifica con 4 vittorie e 123 punti), si è guadagnato la promozione da parte del team Marc VDS per guidare una Honda RC213V, preferito in tal senso al compagno-rivale Alex Marquez. Morbidelli è approdato in seno alla scuderia belga già nel 2016, e l'intesa per il passaggio in top class avrà validità biennale con l'opzione di restare insieme anche nel 2020.

Figlio d'arte, Morbidelli è approdato nella categoria intermedia del Motomondiale nel 2013, dopo le esperienze maturate fra le derivate di serie: proprio in quell'anno si era laureato campione europeo nella Superstock 600. "Sono emozionato all'idea della MotoGP e sono contento di fare questo salto restando con la stessa scuderia e le persone che conosco già", ha commentato il pilota tricolore, membro dell'accademia di Valentino Rossi. "È una grande sfida, ma non vedo l'ora. Resto però concentrato su quest'anno, alla MotoGP penserò dopo l'ultima gara del campionato a Valencia".

"Sono convinto si adatterà in fretta alla MotoGP", ha sottolineato il patron della scuderia Marc van der Straten. "Quando è arrivato da noi Franco era ancora un talento da scoprire, gli abbiamo dato un'occasione perché abbiamo visto il suo potenziale. Anzi, i suoi progressi hanno superato le nostre aspettative".

Con questo annuncio, Marc VDS mette alle strette Jack Miller e Tito Rabat, attuali alfieri nella categoria maggiore: uno di loro sarà costretto a cambiare casacca, ma entrambi sono dati in trattativa anche con altre squadre.